EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

16/04/2012

IL BRICOLAGE MONDIALE VALE 367,7 MILIARDI DI DOLLARI

Nonostante i nuovi mercati, la quasi totalità del business è generato in Europa e Stati Uniti, nel vecchio continente prima la Germania, seguida da Francia e UK

Fediyma, attraverso il suo World Report 2011, quantifica il valore mondiale del bricolage mondiale in 376,7 miliardi di dollari, di cui il 93% è effettuato in Europa, Stati Uniti e Canada. Un dato che evidenzia come, nonostante i nuovi mercato in Asia e Sudamerica, la quasi totalità del business è generato in Europa e Stati Uniti.

•L’America del Nord rappresenta il 59,5% del totale, con 224,2 miliardi di dollari.

•L’Europa genera oltre il 33% del valore, con vendite per 125,9 miliardi di dollari. Prima tra le nazioni europee, la Germania, con un fatturato 37,3 miliardi di euro, seguita dalla Francia con 23,1 miliardi e l’Inghilterra con 14,6 miliardi di euro.

•L’intero continente asiatico pesa per il 4,8%, con la Cina che detiene una percentuale dell’1,8%.

Fonte Fediyma



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


12/04/2011

IL SETTORE ELETTROUTENSILI IN RIPRESA +5,5%.

Assutel registra una ripresa settore degli elettroutensili in Italia nel 2010 pari a +5,5%.

LEGGI L'ARTICOLO

04/10/2018

“Getta lo straccio” con Kärcher

NUOVA PROMOZIONE CON DINAMICA “CASH BACK” VALIDA DAL 14 OTTOBRE AL 16 DICEMBRE 2018 PRESSO I PUNTI VENDITA DEL CANALE DIY ADERENTI.

LEGGI L'ARTICOLO

15/09/2025

SFERA IN ABS by PANOZZO

Discreta ma indispensabile !!Ina sfera di 50 mm in ABS che, grazie alla sua versatilità, si adatta a innumerevoli situazioni. Può infatti essere utilizzato come terminale per tubi, per completare gli arredi, ...

LEGGI L'ARTICOLO

22/05/2021

FERRO BULLONI GARANZIA DI QUALITÁ

Le numerose certificazioni di cui disponiamo confermano che la strategia dell’Azienda è orientata a garantire un prodotto che si posiziona nella fascia più alta del mercato per qualità e tecnologia garantendo contemporaneamente il rispetto dell’ambiente e delle risorse umane

LEGGI L'ARTICOLO