I funzionari dell’Ufficio Antifrode delle Dogane di Napoli 1, su specifica segnalazione del locale Ufficio Integrato di Analisi dei Rischi e in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, hanno sequestrato, per traffico illecito di rifiuti, 86.400 Kg di pellets (prodotto utilizzato come combustibile per stufe).
La merce, stivata in sei containers provenienti dalla Cina e destinata ad una società italiana con sede in provincia di Taranto, è stata analizzata dall’Università Federico II di Napoli, che l’ha qualificata come prodotto pericoloso per la salute, in quanto contaminato da sostanze inquinanti, in
difformità a quanto previsto dal D.Lgs 152/2006.
Le Preghiere fiorite di Magnani Sementi sono di facile coltivazione
LEGGI L'ARTICOLO
Inizia con il 2025 la Nota di Mercato della Ferramenta, un appuntamento bimestrale per fare il punto della situazione dal nostro punto di vista. Una Nota di Mercato che parte dalla fine di un anno, quello d...
LEGGI L'ARTICOLO
Uno spot dell'azienda sarà trasmesso su Sky durante le gare di Formula Uno
LEGGI L'ARTICOLO
I dati dell'indagine congiunturale del I trimestre 2010 condotta dall'Ufficio Studi ANIMA, la Federazione nazionale dell'industria meccanica nell'ambito di Confindustria.
LEGGI L'ARTICOLO