 
																																
								I funzionari dell’Ufficio Antifrode delle Dogane di Napoli 1, su specifica segnalazione del locale Ufficio Integrato di Analisi dei Rischi e in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, hanno sequestrato, per traffico illecito di rifiuti, 86.400 Kg di pellets (prodotto utilizzato come combustibile per stufe).
La merce, stivata in sei containers provenienti dalla Cina e destinata ad una società italiana con sede in provincia di Taranto, è stata analizzata dall’Università Federico II di Napoli, che l’ha qualificata come prodotto pericoloso per la salute, in quanto contaminato da sostanze inquinanti, in
difformità a quanto previsto dal D.Lgs 152/2006.
 
																					Una delegazione di aziende di DIY proveniente dalla Terra Santa sarà presenta all'INTERNATIONALE EISENWARENMESSE, pad. 4.1
LEGGI L'ARTICOLO 
																					La manifestazione è in programma dal 14 aprile
LEGGI L'ARTICOLO 
																					Versatile, estensibile e regolabile, la lampada led sotto cofano assicura una massima luminosità e si adatta a qualsiasi auto.
LEGGI L'ARTICOLO 
																					L'80% dei settori che beneficiano della manovra sono rappresentati all'interno di ANIMA
LEGGI L'ARTICOLO