Nice ha scelto di “mettersi in gioco” avvalendosi della metafora della cucina di Carlo Cracco e dei suoi Chef.
Il team dei Manager del Gruppo Nice, giunti per l’occasione da ogni parte del mondo, si sono sfidati tra i fornelli della cucina italiana d’autore; i 70 partecipanti si sono cimentati
nella realizzazione di un piatto speciale, sotto l’occhio attento di un giudice d’eccezione: Carlo Cracco, fra i grandi della cucina di nuova generazione, chef 2 stelle Michelin, tra i 50 migliori ristoranti al mondo, nonché giudice del talent show MasterChef Italia!
A fronte della notevole crescita determinata dall’entrata nel Gruppo Nice di molte nuove società - FontanaArte in Italia, elero in Germania e Peccinin in Brasile, solo per citare le ultime acquisizioni - Nice ha scelto la “cucina” per fare squadra, di condividere i valori aziendali - gli ingredienti del nuovo assetto di Gruppo - per rafforzare il senso di appartenenza, partecipando agli importanti traguardi raggiunti e alle prossime sfide, da affrontare assieme.
La storia Nice è una storia fatta di innovazione, creatività, semplicità, entusiasmo, emozione, tenacia e coraggio nel raggiungimento di risultati ambiziosi. Come la storia di Carlo Cracco, che, sperimentando, ha saputo rivisitare la cucina tradizionale in chiave contemporanea, inventando nuovi accostamenti e riscrivendo il senso del sapore.
“Fare cultura, mettersi sempre alla prova, spiccando per originalità, metodo, responsabilità… questo è l’obiettivo per Nice. Come nella cucina di Cracco dove il suo team di persone lavora, tutti i giorni, per comporre un piatto speciale, che possa dare emozioni e stupire il cliente.
Abbiamo scelto, inoltre, Milano e uno Chef tutto italiano per dare valore anche al nostro Made in Italy, e far capire agli ospiti provenienti da ogni parte del mondo la vera creatività italiana di successo” , ha dichiarato il Presidente di Nice SpA, Lauro Buoro.
Tecnocupole Pancaldi - azienda leader nella produzione e commercializzazione di lucernari ed evacuatori di fumo e calore - è stata incaricata dall’impresa ITER- Cooperativa Ravennate Interventi sul Territorio, per la fornitura e la posa evacuatori di fumo e calore e di soluzioni personalizzate per la copertura a shed, nel nuovo Centro Commerciale “Le Maioliche” di Faenza, che verrà inaugurato il prossimo 4 giugno.
LEGGI L'ARTICOLODisponibile in otto lingue, la piattaforma web internazionale Agent321.COM, il più importante portale di siti internet per collegare aziende e agenti di commercio di tutto il mondo, verrà presentata alla Fiera Italiana della Ferramenta
LEGGI L'ARTICOLOLa società del Gruppo Lamura che opera nel settore della distribuzione della ferramenta con particolare capillarità e copertura del centro-sud Italia, ha presentato il nuovo catalogo generale destinato al trade
LEGGI L'ARTICOLOGP offre al mondo soluzioni energetiche sostenibili
LEGGI L'ARTICOLO