Si è concluso il primo corso della Motorsport Technical School - MTS - l’unica scuola in Italia per la formazione di meccanici per auto da corsa che ha avuto sede nella prestigiosa cornice dell’Autodromo nazionale di Monza.
Usag, spinta dalla sua naturale vocazione sportiva e dalla grande passione per i motori e le competizioni, ha partecipato con entusiasmo a questa prima edizione della MTS quale sponsor tecnico. La storica azienda specializzata nella produzione di utensili manuali professionali ha, infatti, fornito ai venti futuri meccanici gli strumenti necessari che hanno consentito loro di imparare la meccanica da competizione passando per le sospensioni, l’assetto, l’elettronica e la ciclistica della auto.
«Sono 40 anni che faccio questo lavoro e che ho modo di usare e testare sul campo gli utensili di USAG. – Afferma Peo Consonni, istruttore MTS - Sono felice che l’Azienda abbia partecipato a questo importante progetto didattico perché ci ha permesso di insegnare al meglio ai nostri ragazzi, i futuri meccanici da competizione. Usag ci ha fornito una selezione di attrezzi veramente completa, in 160 ore di lezione non è mai capitato che mancasse un attrezzo. Inoltre, gli utensili di Usag hanno dimostrato ancora una volta la loro comprovata resistenza. Ho visto ragazzi, alle prime armi, utilizzare in modo improprio e sforzare oltremodo i prodotti come, ad esempio, le chiavi a forchetta che però hanno resistito senza alcun problema».
«Sono sicura che l’importante collaborazione con USAG sia una delle chiavi del successo della prima edizione della Motosport Technical School. – Spiega Eugenia Capanna, ideatrice di MTS – I team motoristici non potranno che apprezzare la preparazione e la maestria dei ragazzi nell’operare sulle loro auto da corsa».
TimberlandPRO® presenta le ultime novità in termini di abbigliamento da lavoro: i pantaloni PRO 607 e la felpa PRO 314. Estremamente ergonomici grazie anche alla preformatura alle ginocchia, i pantaloni PRO ...
LEGGI L'ARTICOLO
AMBIENTE LAVORO, Salone della qualità e sicurezza in ambiente di lavoro, (Bologna Fiere, 10 - 12 giugno 2009) dedica uno specifico progetto: AMBIENTE SICURO alla tutela ambientale nel contesto delle attività produttive.
Firmata nelle scorse settimane la joint venture che ha portato alla acquisizione di oltre il 50% della fiera colombiana Mueble&Madera da parte di Koelnmesse Gmbh. Una firma che decreta la nascita di un punto di riferimento forte per l’industria del mobile nella Regione andina
LEGGI L'ARTICOLOPiù prestazioni, più controllo, più comodità in giardino!
LEGGI L'ARTICOLO