EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/03/2020

CISA premia ogni anno l’impegno dei figli dei dipendenti attraverso il progetto CISA for Learning.

Fin dagli settanta l’Azienda manifesta la propria sensibilità e attenzione verso il capitale umano investendo sulle nuove generazioni: 72 le borse di studio assegnate quest’anno ai figli dei dipendenti provenienti dalle sedi faentine di CISA.

 

Il 13 Febbraio si è tenuta a Faenza, presso il CISA Innovation Center, la cerimonia di consegna delle borse di studio assegnate agli studenti più meritevoli, che abbiano conseguito brillanti risultati durante l’anno scolastico 2017/2018. I premi sono stati assegnati alla presenza del Presidente Allegion EMEIA Lucia Veiga Moretti, del Direttore Risorse Umane di CISA Enrico Dalmonte e del Direttore Operations della divisione Elettro-meccanica Andrea Ferroni. Erano inoltre presenti alcuni professori in rappresentanza degli Istituti Superiori del Polo Scientifico Liceo Torricelli Ballardini e dell’Istituto Tecnico Oriani di Faenza.

Accompagnati dai genitori, nel corso della cerimonia le ragazze e i ragazzi hanno ricevuto non solamente l’assegno, ma anche un attestato come segno della volontà del Gruppo di investire sui giovani e sul merito con un investimento complessivo di circa 25.000 euro.

 

“Tra le iniziative che CISA realizza nel sistema welfare aziendale, l’assegnazione delle borse di studio ai figli dei dipendenti è sicuramente molto sentita – dichiara Enrico Dalmonte, responsabile Risorse Umane di CISA – Nel nostro piano di servizi e benefit riservato ai dipendenti diamo molta importanza al tema della conciliazione famiglia-lavoro e l’erogazione di questi premi gratifica in modo particolare sia lo studente che i genitori. La nostra Azienda è particolarmente attenta alle generazioni future, in particolare all’impegno e alla costanza di chi si dedica all'approfondimento delle discipline tecniche e scientifiche. Cerchiamo di farlo non solamente premiando i rendimenti scolastici, ma in una più ampia visione di avvicinamento fra mondo del lavoro e istruzione.”

 

Chi è Allegion

Allegion (NYSE: ALLE) un pioniere globale nelle soluzioni di accesso senza discontinuità, con marchi leader come CISA®, Interflex®, LCN®, Schlage®, SimonsVoss® and Von Duprin®. Concentrata sulla sicurezza delle porte e delle aree adiacenti, Allegion produce una vasta gamma di soluzioni per case, uffici, scuole e altri istituti. Allegion, una società con un fatturato di 2.7 miliardi di dollari nel 2018, con prodotti venduti in circa 130 paesi.

Chi è CISA

CISA, un brand di Allegion, è uno dei principali operatori mondiali nel settore dei sistemi di chiusura e protezione degli accessi. Dalla sua fondazione nel 1926 è in prima linea per rispondere alle esigenze di ogni tipologia di ambiente con soluzioni elettro-meccaniche dedicate che consentono di controllare e gestire gli accessi in tempo reale. Dalle case private ai centri direzionali, dalle scuole agli ospedali fino agli alberghi, la sicurezza è il nostro primo obiettivo.
 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


29/04/2021

TAJIMA STRUMENTI PROFESSONALI DALL’ANIMA GIAPPONESE

Il marchio distribuito in esclusiva in Italia da Ullmann supera la sfida del Covid e si rafforza sul mercato. Aumentano ancora i clienti e crescono le vendite nel 2021

LEGGI L'ARTICOLO

03/03/2016

Pellet MyFire conferma la sua leadership a Progetto Fuoco

In occasione di Progetto Fuoco, maggior evento mondiale del settore, Pellet MyFire ha avuto contatti con i player piu' importanti della gdo e con imprese Russe e Austrialane.

LEGGI L'ARTICOLO

08/03/2022

PORTA LA FIRMA DI VOLTECO E DELL’ARCH. PARDINI IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE ED ENERGETICA COMMISSIONATO DA PHARMANUTRA

Volteco firma i sistemi impermeabilizzanti per la società farmaceutica Pharmanutra di Pisa, che ha commissionato allo studio di progettazione Pardini un intervento di riqualificazione funzionale ed en...

LEGGI L'ARTICOLO

18/03/2019

CATAS PROTAGONISTA NELLE SEDIE DA UFFICIO

Non è una novità che i tecnici e gli esperti di Catas, il più importante laboratorio europeo per il settore del legno-arredo, siedano ai tavoli degli enti normatori internazionali. Eccez...

LEGGI L'ARTICOLO