Il Gruppo Urmet - realtà italiana con presenza internazionale che progetta, sviluppa e commercializza prodotti e sistemi nei settori della comunicazione e sicurezza integrata, della gestione e risparmio di energia e delle telecomunicazioni – ha sviluppato un’importante progetto che integra tutti i suoi sistemi, per il nuovo parcheggio sotterraneo, in fase di ultimazione, in zona Moscova a Milano.
L’opera, realizzata in un pargheggio di Moscova, Milano, vede come protagonisti i prodotti di Urmet per il sistema di TVCC, Antincendio e Sicurezza, di Aprimatic per la parte di Automazione e Controllo accessi, di GLT per le soluzioni di Building Automation e, infine, di Prodel per il sistema integrato di Comunicazione. Tali sottosistemi, sono tutti armoniosamente diretti, come se fossero un unico impianto, da Iperview: un software di integrazione dei vari sottosistemi. Basato su mappe grafiche, riporta tutti gli stati dei sottosistemi e determina il loro comportamento in base alle informazioni ricevute e alle politiche di gestione dello stabile.
Una struttura pluripiano, realizzata con l’impiego di solai autoportanti alveolari precompressi, in grado di ospitare 790 posti auto. Una costruzione del valore di 13.000.000 di Euro, che prevede anche la valorizzazione dell’area sovrastante, attraverso la costruzione di un centro sportivo, dotato di campi da calcio e pallacanestro ed un’area piantumata arricchita con fontane ornamentali.
VIEGA SC-CONTUR... IL DETTAGLIO CHE FA LA DIFFERENZA
LEGGI L'ARTICOLODopo i grandi successi ottenuti negli ultimi anni e forte dei 46.000 visitatori della scorsa edizione nonché dei riscontri positivi ottenuti dalle aziende espositrici, ritorna EDIL 2008.
LEGGI L'ARTICOLOUna ricerca nazionale sul comportamento dei consumatori, la prima borsa per la spesa ecosostenibile e di design e un vademecum, sono i pilastri di un ampio progetto di sensibilizzazione a Impatto Zero®.
LEGGI L'ARTICOLOC.V.M Srl a sostegno delle nuove generazioni, in occasione del 15° torneo di minirugby “Vicenza SIMischia”, è stato co-sponsor dell'evento. 500 bambini e 2.000 presenze sono s...
LEGGI L'ARTICOLO