Macef, il salone internazionale della casa, giunto alla sua 92^ edizione, si è chiuso con 88.658 visitatori italiani e internazionali, figure professionali che hanno scelto di visitare la quattro giorni di Fiera Milano animata da 1.887 espositori di cui il 25% stranieri.
Rispetto all’edizione di gennaio 2011, sul fronte italiano è stato registrato un calo di visitatori (-6,3%) in particolare dalle regioni del centro-sud, dovuto anche allo stato di agitazione del settore dei trasporti.
La partecipazione degli operatori esteri ha registrato una sostanziale tenuta con una dinamica che ha visto un incremento del 12% dei francesi e soprattutto dei russi che hanno chiuso con un + 21% a fronte di un prevedibile calo di Spagna e Grecia (- 7%).
Per quanto riguarda il Far East, è da sottolineare l’ottima performance dei visitatori indiani (+34%) a compensare un leggero calo dei Paesi asiatici in generale.
Guardando oltreoceano, buona l’affluenza dalle Americhe con un +32,6%.
Macef continua a rappresentare il meglio del mercato: qualità e innovazione sono gli ingredienti vincenti delle nostre produzioni che determinano il successo dell’italianità nel mondo. Ancora una volta la manifestazione si è confermata un appuntamento necessario per le imprese che si vogliono presentare al mercato, non solo con i loro nuovi prodotti, ma anche per confrontarsi con le concrete esigenze degli operatori e dei rivenditori.
La stagionalità e l’esperienza maturata negli anni: questi i due elementi che guidano le scelte in materia, come spiega nell’intervista Marco Perinelli, seconda generazione della famiglia titolare del punto vendita di Peschiera del Garda.
LEGGI L'ARTICOLOBeta Utensili, nella promozione Beta Action 2020, presenta i nuovi paranchi manuali 8143, 8146 e 8146C, appartenenti alla gamma di accessori per funi e per il sollevamento Robur.
LEGGI L'ARTICOLO