EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

22/12/2011

PALAZZETTI A SOSTEGNO DELL'AMBIENTE

La firma dell’accordo è avvenuta nell’ambito dell’evento “Impronte d’Ambiente – Impronte d’Impresa”, organizzato al Teatro dei Dioscuri di Roma

Firmato accordo volontario con il Ministero dell’Ambiente per l’analisi, la riduzione e la neutralizzazione dell’impatto sul clima della produzione di impianti di riscaldamento domestico a biomassa legnosa.

Palazzetti Lelio S.p.A., ha sottoscritto, con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare, un accordo volontario per la promozione di progetti comuni finalizzati all’analisi, alla riduzione e alla neutralizzazione dell’impatto sul clima nella produzione di impianti di riscaldamento domestico a biomassa legnosa.

L’accordo, che è stato firmato da Ruben Palazzetti, amministratore delegato dell’azienda pordenonese, e dal ministro Corrado Clini, ha l’obiettivo di individuare le procedure di Carbon Management di Palazzetti, attraverso la contabilizzazione delle emissioni di CO2 (carbon footprint) generate lungo la filiera produttiva di impianti di riscaldamento domestico a biomassa legnosa, l’identificazione delle tecnologie e delle best practices a basso contenuto di carbonio per la riduzione delle emissioni e la realizzazione di progetti nell’ambito dei meccanismi del Protocollo di Kyoto per la compensazione delle emissioni residue. In questo contesto, il calcolo dell’impronta di carbonio viene adottata da un numero sempre maggiore di imprese come label di identificazione del proprio impegno per la protezione dell’ambiente e del clima in particolare



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


26/11/2019

Black Friday e Bricolage: 2 italiani su 10 scelgono il fai da te.

Su BricoBravo.com si inizia da lunedì 25 con la Black Week, una settimana di promozioni imperdibili.

LEGGI L'ARTICOLO

02/07/2012

LEROY MERLIN APRE A UDINE

Il 30 giugno ha apero le porte il primo punto vendita nel Friuli Venezia Giulia

LEGGI L'ARTICOLO

27/11/2007

DUPLICATRICI

Le macchine duplicatrici esistono in diversi modelli, a seconda della chiavi che sono tenute a replicare; tra le più comuni e diffuse quelle per chiavi piatte e cilindro, per chiavi punzonate, per chiavi a ma...

LEGGI L'ARTICOLO

17/07/2018

GAMMA BETAFENCE PER IL SETTORE SPORTIVO

Parapetti Betafence, ovvero sistemi di recinzione brevettati, modulari, a norma per l’impiantistica sportiva; soluzioni hi-tech, robuste e affidabili che consentono allo spettatore la massima visibilità di quanto avviene sul campo

LEGGI L'ARTICOLO