Massimo Reynaudo assume la guida di Kimberly-Clark Professional in Italia e nell’area del Sud Europa, con la nomina a Regional Sales Leader Southern Europe. In questo ruolo, Reynaudo guiderà lo sviluppo delle politiche commerciali in Italia e sul territorio di Francia, Grecia, Portogallo e Spagna, oltre al coordinamento di un team di vendita telematica in forte sviluppo con base a Brighton, nel Regno Unito.
Massimo Reynaudo subentra a Jean-Luc Cordel, che ha assunto la carica a livello europeo di Channel Development Director.
Reynaudo, 38 anni, inizia la sua carriera in Kimberly-Clark Professional Italia dal 1996 come Logistic & Customer Service Manager per passare poi nel marketing, con il ruolo di Market Development Manager Workplace products, e successivamente nelle vendite, con il ruolo di Sales Development Manager per i prodotti Safety. Nel 2003 è quindi chiamato a ricoprire cariche a livello europeo: European Category Manager Protective Clothing e poi European Sales Manager per la gamma Safety. Con l’attuale nomina a Regional Sales Leader Southern Europe giunge quindi al timone dei mercati dell’Italia e degli altri Paesi del Sud Europa.
Laureato in ingegneria, ha poi frequentato corsi post-laurea nel Regno Unito in Business Management e Advanced Marketing, e iniziato la sua carriera professionale in Michelin Italia, prima di entrare in Kimberly-Clark Professional.
Dike, calzature di sicurezza e abbigliamento da lavoro Made in Italy, mette a disposizione tanti modelli di scarpe antinfortunistiche quante sono le possibili situazioni lavorative. Con Dike, avere una scarp...
LEGGI L'ARTICOLOLa nuova Serie 4000 di Mattei è ancora più efficiente
LEGGI L'ARTICOLOSelena rinnova l’importanza dell’Italia e conferma il proprio impegno nel guidare l’evoluzione del settore delle costruzioni nel nostro Paese, facendo leva su innovative soluzioni green, tecnologie avanzate, professionalità e qualità
LEGGI L'ARTICOLOSi è chiuso con grande successo di partecipazione il grande consorso AXEL VINCI CON NOI, valido dal 1°novembre al 31 dicembre 2015.
LEGGI L'ARTICOLO