EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/12/2011

LEROY MERLIN NELLA TOP 10 DEI MIGLIOR POSTI DOVE LAVORARE

A rivelarlo è la ricerca “Best Workplaces 2012” effettuata dal Great Place to Work Institute Italia e pubblicata oggi in esclusiva da Il Sole 24 ore.

Per il 3° anno consecutivo, il leader del fai da te è nella classifica del Great Place to Work Institute Italia Leroy Merlin compare al 7° posto della top ten delle Large Companies, secondo la suddivisione che il Great Place to Work ha introdotto quest’anno, attraverso cui si distinguono 2 categorie di imprese: 25 Best Workplaces – SME, con un numero di collaboratori tra 50 e 849, e 10 Best Workplaces – Large Companies, con oltre 850 dipendenti.

L’importante riconoscimento di “Best Workplace” ha un valore ancora più rilevante per un’azienda come Leroy Merlin che da sempre considera la persona come il centro e il motore insostituibile del suo sviluppo. Il sigillo impresso per il 3° anno ha quindi il sapore incomparabile di una conferma che arriva dall’anima dell’azienda, composta da tutti i collaboratori che ogni giorno lavorano insieme uniti da passione, coinvolgimento e obiettivi comuni.

A dimostrazione di questo particolare modello di sviluppo e della coerenza tra il dire e il fare che è propria del mondo di Leroy Merlin intervengono i numeri: l’azienda è composta infatti da una squadra che oggi comprende 5.607 collaboratori in Italia, di cui il 99,25 % sono anche azionisti di Groupe Adeo, proprio a testimonianza della fiducia riposta nell’azienda in cui lavorano. Ma non solo.

La grande famiglia di Leroy Merlin si amplia ogni anno di 500 nuovi collaboratori assunti tra i vari punti vendita e ogni anno inizia un nuovo percorso di formazione e integrazione che aiuta a diffondere e interiorizzare la cultura della condivisione che è propria dell’azienda.

Solo nel 2011 Leroy Merlin ha realizzato 62.300 ore di formazione per il personale e nel triennio 2010-2012 ha investito 1,315 milioni di euro in sicurezza del lavoro, proprio a dimostrazione che la centralità della persona e del suo benessere si traducono quotidianamente in azioni concrete.

In Leroy Merlin non esiste quindi solo l’idea di un modello di sviluppo condiviso ma un vivere concreto all’insegna di quei valori che dettano il vero “Best Place to Work”: il luogo di lavoro in cui i dipendenti “si fidano delle persone per cui lavorano, sono orgogliosi di ciò che fanno e si trovano bene con le persone con cui lavorano”, secondo quella che è appunto la definizione del Great Place to Work Institute e che rispecchia perfettamente il credo e il modus operandi di Leroy Merlin.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


03/02/2015

SISTEMI: ONLINE IL NUOVO SITO

È facilmente consultabile anche dai dispositivi mobili

LEGGI L'ARTICOLO

10/02/2009

SILECO ENTRA NEL GRUPPO CAPRA

In data 20 gennaio 2009 la Soc. SILECO Srl è entrata a far parte del GRUPPO CAPRA, realtà operante nella sicurezza dal 1971.

LEGGI L'ARTICOLO

20/11/2014

AI FRATELLI BERGANTIN IL PREMIO “TRATTATI DA RE”

Il riconoscimento di Fila è andato a chi ha eseguito l'intervento alla Reggia di Venaria Reale

LEGGI L'ARTICOLO

23/11/2012

IL NATALE SOLIDALE DI MERCATONE UNO

Nei punti vendita dell'Emilia Romagna si possono acquistare giochi che saranno regalati a bambini ricoverati in ospedale

LEGGI L'ARTICOLO