La quinta edizione di Indiawood si è chiusa con successo, con commenti positivi da parte sia degli espositori che dei visitatori. Per la prima volta la manifestazione ha avuto luogo al nuovissimo centro BIEC (Bangalore International Exhibition Centre), un’area fieristica che ha conquistato tutti con la sua ampiezza e modernità.
Divisi in tre padiglioni – due dei quali su due piani diversi - oltre 400 espositori, di cui circa il 55% internazionali, hanno esposto macchine, utensili e componenti per la lavorazione del legno.
Trattandosi della più grande fiera dedicata all’industria del legno al di fuori di Stati Uniti ed Europa, con un’area espositiva di circa 25.000 m2, Indiawood 2008 è stato un avvenimento davvero internazionale, che è riuscito ad imporsi definitivamente come evento di spicco nel panorama delle migliori rassegne mondiali di settore.
Il numero dei visitatori è cresciuto vertiginosamente rispetto alle precedenti edizioni fino a superare le 18.000 unità, nonostante la fiera si svolgesse nella nuova struttura situata ad oltre 25 km dalla città di Bangalore. Gli espositori concordano sul fatto che la qualità dei compratori sia stata al di sopra delle aspettative.
Sono state infatti effettuate transazioni commerciali per un giro d’affari complessivo di oltre 20 milioni di dollari, mentre si stima che, dopo Indiawood 2008, ne saranno realizzate altre per oltre 250 milioni .
Per citare il presidente di Eumabois, Franz-Josef Buetfering, “Indiawood ha presentato le migliori tecnologie di cui il paese ha bisogno per soddisfare la domanda in costante ascesa di nuovi edifici e prodotti in legno”.
In risposta alle richieste della fiorente economia indiana, e in particolare del settore della lavorazione del legno, nel corso di Indiawood è stata annunciata la fiera Dehliwood, la cui prima edizione si terrà nel febbraio del 2009 a New Delhi.
La prossima edizione di Indiawood avrà luogo invece nei primi mesi del 2010, sempre a Bangalore.
Fino a sabato lo spot dell'evento sarà trasmesso dalle rete satellitare
LEGGI L'ARTICOLOAcquistando alcuni modelli di batterie si può partecipare a “L'energia a prova di dinosauro”
LEGGI L'ARTICOLOE’ in distribuzione il nuovo listino STANLEY 2010, che comprende le novità di prodotto presentate durante l’anno e moltissime novità assolute.Nuova l’impostazione grafica delle pagine interne, che dà m...
LEGGI L'ARTICOLO
In occasione dell'Assemblea Invernale di ANIMA, Federazione della Meccanica Varia e Affine, è stato affrontato tra gli altri il tema dell'efficienza energetica. A questo proposito è intervenuto l'Onorevole Andrea Fluttero, Segretario della Commissione Ambiente del Senato e Sandro Bonomi, Presidente ANIMA.