A fronte di un andamento decrescente degli infortuni sul lavoro in Italia che, dal primo semestre 2010 allo stesso periodo del 2011, sono diminuiti del 4% passando da circa 388mila a 372mila (fonte: INAIL), sugli incidenti mortali rimasti sostanzialmente stabili (-0,7%) si evidenzia un sensibile 15% di casi legati alla manutenzione degli impianti e dei luoghi di lavoro.
Ed è proprio la manutenzione sicura il tema centrale della Settimana Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro promossa dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), che si tiene dal 24 al 28 ottobre nei 27 Paesi dell’Unione e che vede svolgersi tutta una serie di eventi di sensibilizzazione, compresi workshop, seminari e mostre.
Questa iniziativa rientra nella campagna più ampia “Ambienti di lavoro sani e sicuri”, organizzata sempre dall'Agenzia EU-OSHA, in collaborazione con i suoi partner, nel territorio della UE e oltre.
In Italia, la campagna sulla manutenzione sicura sta avendo un significativo impatto sulle imprese e i lavoratori soprattutto per la trasversalità e la pregnanza del tema. La manutenzione sicura, infatti, riguarda tutto il sistema produttivo del Paese coinvolgendo piccole, medie e grandi imprese.
La storica azienda di Vignola, da oltre 40 anni player di riferimento nel settore delle attrezzature professionali e dei prodotti per il mercato MRO (Maintenance, Repair and Operations) propone in catalogo a...
LEGGI L'ARTICOLOPer non lasciare nessun elemento al caso !!!Fatta in PVC puoi trovare la pedanina tonda sui poggia piedi di sgabelli, banchi di scuola, sedie da ufficio ecc.... Da Panozzo la trovi in barre da 2 metri e in colo...
LEGGI L'ARTICOLOBasta un acquisto superiore ai 50 euro per avere uno sconto sullo skipass
LEGGI L'ARTICOLOL’AZIENDA PORTA IL COLORE DELLE SUE SCARPE E DEL SUO ABBIGLIAMENTO DA LAVORO AL FESTIVAL DELL’EDILIZIA LEGGERA. LUCCA, 1 - 3 MARZO
LEGGI L'ARTICOLO