EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/10/2011

SOSTENIBILITA' ENERGETICA NELLA CAPITALE

Il 10 e l'11 novembre 2011, presso lo Spazio Congressi di Fiera Roma, si volgerà l'incontro dal titolo “Sostenibilità Energetica”, la prima due giorni interamente dedicata agli incontri professionali per lo sviluppo di città sostenibili.

La sostenibilità energetica è protagonista a Roma dal 10 all'11 novembre 2011, presso lo Spazio Congressi di Fiera Roma. Si tratta di un evento che vuole essere insieme convegno, esposizione e nodo di scambio di esperienze e progetti per l'intera filiera dell'energia.

L'incontro dal titolo “Sostenibilità Energetica”, infatti, è la prima due giorni interamente dedicata a incontri professionali per lo sviluppo di città sostenibili: progetti, impianti e tecnologie per la produzione integrata di energia da fonti alternative, risparmio energetico e reti distributive intelligenti.

L’appuntamento si distingue per la particolare struttura organizzativa, che conferisce alla manifestazione le caratteristiche di un convegno, ma soprattutto di una “piazza” dove scambiare esperienze e progetti: l’intera filiera del comparto (aziende, gruppi finanziari, progettisti, installatori, energy manager, decisori pubblici, multiutility e grandi consumatori energetici) avrà la possibilità di riunirsi e dibattere sui più attuali temi legati alla produzione di energia da fonti rinnovabili e all’efficienza energetica in ambito urbano, confrontarsi per elaborare strategie d'intervento e ampliare i propri orizzonti di business e di partnership per lo sviluppo di innovazione in ambito tecnico e scientifico.

In particolare, il convegno si aprirà giovedì alle ore 10.00 con la tavola rotonda dal titolo “La sostenibilità energetica: una sfida e un’opportunità tecnologica per le nostre città - rinnovabili, efficienti, intelligenti”, organizzato da Senaf con l’intervento di ANCI, CNA, FEDERUTILITY, ENEA, GIFI. Sempre giovedì, ma nel pomeriggio, l’ENEA presenterà il “Progetto Lumiere: L’efficienza energetica nell’illuminazione pubblica”. La chiusura della due giorni coinciderà invece con la tavola rotonda dal titolo “Il ruolo degli amministratori nel rinnovamento tecnologico dei condomini e nella valorizzazione del patrimonio immobiliare”, appuntamento organizzato da ANACI, che vedrà la partecipazione di ASSISTAL, CNA e Confartigianato.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/11/2021

Stanley Black & Decker e Eastman puntano alla sostenibilità con la creazione dei primi elettroutensili in materiale riciclato

BLACK+DECKER™ reviva™ è la prima linea di elettroutensili con il 50% di materiale riciclato certificato

LEGGI L'ARTICOLO

26/09/2013

STUFE CHE VALORIZZANO GLI SPAZI VUOTI

Mcz propone modelli perfetti per angoli, corridoi e antichi focolari non attivi

LEGGI L'ARTICOLO

05/07/2021

Ambro-Sol cresce e si trasforma

E’ la prima impresa benefit dell’aerosol nel mondo

LEGGI L'ARTICOLO

20/04/2017

MINIMO INGOMBRO, MASSIMA POTENZA

USAG presenta l’avvitatore ad impulsi extra compatto 942 PC3 1/2: è stato inserito all’interno della Super Offerta USAG 2017 che propone i migliori utensili USAG a prezzi vantaggiosi

LEGGI L'ARTICOLO