Tornerà sul palcoscenico romano, dopo il riscontro estremamente positivo della prima edizione, Expoedilizia, la Fiera professionale per l’edilizia e l’architettura, che dal 13 al 16 novembre 2008 sarà ospitata per la seconda volta nei padiglioni della Nuova Fiera di Roma. Organizzato da ROS, società partecipata da Fiera di Roma e da Senaf, l’appuntamento è divenuto un momento di forte richiamo per tutti gli operatori del centro e sud Italia che operano nel mondo delle costruzioni, grazie anche alla contemporaneità con la terza edizione di SITE – Salone dell’Impiantistica Termoidraulica ed Elettrica –, che abbraccia il mondo dell’impiantistica idrotermosanitaria ed elettrica e delle energie alternative.
Per il 2008 Expoedilizia si presenterà con una veste completamente rinnovata, con la parte espositiva arricchita di nuove aree tematiche, per offrire un prodotto fieristico in grado di coniugare le diverse esigenze in campo edile e architettonico. Nei nove saloni tematici predisposti per l’appuntamento – Finiture, Serramenti, Decori Colori, Macchine, Attrezzature, Elementi Strutturali, Informatica Servizi, Sicurezza in Cantiere, Arredo Urbano –, le aziende avranno l’opportunità di promuovere i propri prodotti/soluzioni direttamente a un pubblico qualificato, che ha già risposto positivamente all’esordio della manifestazione.
L’architettura contemporanea pone al centro dell’attenzione degli operatori il rispetto dell’ambiente e il risparmio energetico, seguendo un percorso evolutivo che ha il suo fulcro principale nella realizzazione di edifici sempre più ecologi e naturali e ad alta efficienza energetica, che offrono al contempo un migliore impatto ambientale e un maggiore risparmio. Le regole d’oro delle bio-edilizia richiedono però la stretta cooperazione tra i diversi settori che compongono la filiera delle costruzioni, dalla scelta dell’isolamento con materiali traspiranti all’utilizzo di intonaci, malte e pitture realizzate con materie prime naturali, dai serramenti che garantiscono un perfetto isolamento termico ed acustico sino all’installazione di impianti che utilizzano le energie alternative.
«Con Expoedilizia e SITE abbiamo realizzato un progetto fieristico vicino al mercato – afferma Marco Sogaro, Amministratore Delegato di Fiera Roma Srl. Il successo della scorsa edizione parte proprio da questo concetto, in cui la scelta dei contenuti, in linea con l’evoluzione del settore, si è rivelata vincente. E per il 2008 proseguiremo in questa direzione, ampliando lo spazio legato ai temi della bio-edilizia e del risparmio energetico, che rappresentano la sfida che i principali protagonisti dovranno affrontare nei prossimi anni».
Quando i termosifoni presentano le prime tracce di deterioramento superficiale o cominciano a mostrare i segni del tempo vuol dire che è giunto il momento di rinnovarne l’aspetto estetico. &...
LEGGI L'ARTICOLO
Grazie al provvedimento governativo, nel 2018 sono agevolati gli interventi di sistemazione a verde delle aree esterne private o condominiali, compresa l’adozione di recinzioni, una ragione in più per scegliere la qualità delle soluzioni di recinzione Betafence
LEGGI L'ARTICOLO
L'evento è in programma l'11 e il 12 aprile
LEGGI L'ARTICOLO
Velocità e competenza sono le principali caratteristiche del servizio post-vendita di Argoclima. L’obiettivo è soddisfare le richieste dei clienti, ottimizzando il lavoro dei centri assistenza e degli installatori certificati
LEGGI L'ARTICOLO