EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

18/10/2011

ANASTA ENTRA A FAR PARTE DI ANIMA

Dal 1° gennaio 2012 L'Associazione Nazionale Saldatura, Taglio e Tecniche Affini farà parte ufficialmente di ANIMA, la Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia e Affine di Confindustria. La prima uscita comune, nel frattempo, si è avuta lo scorso 14 ottobre al Saldat Forum di Milano.

Dal 1° gennaio 2012 diverrà effettiva l’adesione di Anasta (Associazione Nazionale Saldatura, Taglio e Tecniche Affini) ad ANIMA,  la Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia e Affine di Confindustria.

Questa decisione nasce dalla collaborazione pluriennale che ha visto via via moltiplicarsi e intensificarsi le occasioni di incontro e confronto tra Anasta, ANIMA e le singole Associazioni federate.

Palcoscenico della prima uscita “comune” è stato il Saldat Forum, l'evento dedicato al settore della saldatura svoltosi il 14 ottobre a Milano, che ormai da due edizioni coinvolge trasversalmente moltissimi settori della meccanica rappresentati da ANIMA.

Anasta rappresenta infatti le aziende che svolgono attività di fabbricazione e commercializzazione di apparecchi, macchine, impianti e prodotti consumabili per tutti i procedimenti di saldatura e taglio dei metalli. Lavorazioni e processi integrati nella filiera meccanica, che sempre di più ha bisogno di muoversi all’unisono con i produttori per la massima  competitività del sistema manifatturiero italiano.

Il Presidente di Anasta Giuseppe Maccarini ha sottolineato come Anasta e Anima siano da sempre molto vicine e abbiano collaborato in più occasioni. Così - ha dachiarato - "dopo un periodo di riflessione, in conseguenza dello sviluppo del mercato e delle legislazioni, il direttivo di Anasta si è pronunciato per un’adesione diretta alla più vasta realtà che ANIMA rappresenta. Questo, pur sempre in un’ottica di continuità e di autonomia della nostra associazione nella propria attività nazionale ed europea, ma con uno spirito rinnovato di cooperazione in ambito federativo che possa tradursi in un reciproco vantaggio per Anasta e per ANIMA".

Anche Sandro Bonomi, Presidente di ANIMA, commentando l’ingresso di Anasta nella Federazione, si è detto certo che sarà fatto "un grande e proficuo lavoro assieme per il bene delle aziende associate, dei settori in cui operiamo e della manifattura meccanica che rappresentiamo".



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/01/2017

OPERA MONUMENTALE PER KE PROTEZIONI SOLARI E MEMBRINI SRL

Un progetto ambizioso, originale e creativo: NAlbero è la struttura, su tre livelli e alta 40 metri, realizzata sul Golfo di Napoli

LEGGI L'ARTICOLO

26/10/2011

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: BONUS PROROGATI MA RIDOTTI

Bonus per gli interventi di riqualificazione energetica prorogati ma ridotti dal 55% al 52% e, in alcuni casi, al 41%. Le novità sono contenute nell'ultima bozza del decreto sviluppo elaborata dal Governo.

LEGGI L'ARTICOLO

24/04/2009

FATTURATO IN PERDITA MA BOSCH INVESTE

Il CEO del Gruppo: “Il 2008 è stato il peggiore della storia dell’azienda, ma abbiamo investito 10 miliardi di euro per il futuro”

LEGGI L'ARTICOLO

30/06/2025

ICONY: ELEGANZA E FUNZIONALITÀ IN OGNI AMBIENTE

Poly Pool presenta la nuova serie ICONY, una linea di placche per frutti elettrici che abbina il design ricercato alla massima praticità. Non solo belle da vedere, le placche ICONY di Polypool sono state pr...

LEGGI L'ARTICOLO