A un anno e mezzo dall'ultima edizione del febbraio 2010, MADE expo si conferma punto di riferimento per l’intero settore delle costruzioni e del progetto, un successo ancora più forte considerando la crisi che tuttora indebolisce il comparto dell’edilizia.
La manifestazione internazionale dedicata al mondo del costruire moderno, tenutasi dal 5 all’8 ottobre in Fiera Milano Rho, ha fatto registrare 253.533 visitatori (4,7% in più rispetto alla scorsa edizione) e, soprattutto, una grande crescita dei visitatori stranieri (+34%), con un forte incremento dai Paesi extra UE: +58% dalle Americhe, +14% dall’Asia (con un +28% dalla Russia) e +19% dall’Africa.
Gli oltre 240 appuntamenti che hanno animato i quattro giorni di MADE expo 2011 hanno messo in evidenza i temi più significativi per il mondo delle costruzioni, soffermandosi in particolare sull'innovazione tecnologica, i materiali altamente performanti e l'offerta qualificata di un parterre espositivo ricco di novità pronte a cogliere le sfide edili del futuro.
Ampio consenso, inoltre, per gli Stati Generali delle Costruzioni che hanno aperto la manifestazione, valorizzati da un intervento epistolare del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, a dimostrazione della volontà del settore di reagire unito per rilanciare la ripresa economica.
“Il risultato ottenuto ci riempie di soddisfazione e gratifica l’intenso lavoro di promozione portato avanti in questo anno e mezzo - affermano gli organizzatori della manifestazione. I dati positivi e soprattutto l’ampio consenso dimostrato dagli operatori e dagli espositori, in totale 1.950 su una superficie di oltre 96.000 mq, ci hanno dimostrato la grande tenacia e la voglia di investire per reagire al difficile momento”.
Forte del successo, MADE expo non si ferma ed è già al lavoro per la prossima edizione, la quinta, che si terrà dal 17 al 20 ottobre 2012.
I segni di una ripresa dell’economia planetaria davanti alle grandi sfide della crescita sostenibile delle città nel convegno inaugurale del MADE EXPO, Mercoledì 3 febbraio 2010, ore 9 • 13
LEGGI L'ARTICOLO
Dai cantieri alle aziende agricole e agli allevamenti, fino ai parchi, ai camping e ad altre strutture ricettive: le carriole a batteria Makita rappresentano la soluzione ideale per movimentare senza fatica q...
LEGGI L'ARTICOLO
È nata la nuova generazione di pavimenti vinilici: Spirit di BerryAlloc associa l’effetto materico del vero legno e della pietra naturale alla tecnologia SPC (Stone Polymer Composite), che garantisce alla superficie una stabilità dimensionale e una resistenza meccanica senza precedenti.
LEGGI L'ARTICOLO
l nuovi panni 3M™ per la rimozione microbica istantanea intrappolano e rimuovono il 99,9% dei microbi, inclusi virus come il SARS-CoV-2, batteri e spore in pochi secondi
LEGGI L'ARTICOLO