Organizzato dalla 10° Commissione permanente (Industria Commercio e Turismo) del Senato della Repubblica Italiana, si è svolto mercoledì 22 giugno l’audizione presso il Senato della Repubblica del presidente UNI, Piero Torretta.
Accompagnato dal Direttore Generale, Alessandro Santoro, e dal Direttore Relazioni Esterne, Sviluppo e Innovazione, Ruggero Lensi, il Presidente UNI ha presentato l’attività dell’Ente e illustrato il ruolo della normazione tecnica come strumento di competitività nel mercato globale.
Oltre a sottolineare il mutuo rapporto tra normazione e legislazione, e la necessità di approdare a un miglior meccanismo di sistematico coinvolgimento della normazione volontaria a supporto dell’attività legislativa sul modello del Nuovo Approccio già in atto da 25 anni nell'Unione Europea, il Presidente Torretta ha illustrato le sfide della normazione per il futuro del Paese: tempestività, semplificazione, accessibilità e valore economico saranno le linee di sviluppo della normazione tecnica volontaria secondo le reali aspettative del mercato.
Saint-Gobain PPC Italia S.p.A., la società di Saint-Gobain che opera nel settore delle costruzioni con marchi noti quali Gyproc (sistemi a secco in cartongesso, controsoffitti, intonaci e rasant...
LEGGI L'ARTICOLOProprio per soddisfare le aspettative e le esigenze della sempre più numerosa clientela femminile la storica ferramenta che dagli anni ’50 opera a Lugagnano Val d'Arda sta pensando anche a nuove iniziative ad essa dedicata. Ne abbiamo parlato con Loretta Bragoli, titolare del punto vendita con la sorella Maura
LEGGI L'ARTICOLORS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, (LSE: RS1), fornitore omnicanale globale di prodotti e soluzioni in ambito MRO (Maintenance, Repair, Operation) per clienti industriali, propone lo Speciale Si...
LEGGI L'ARTICOLOPer il terzo anno consecutivo nel Dow Jones Sustainability World Index 2008 del settore Personal Products
LEGGI L'ARTICOLO