Organizzato dalla 10° Commissione permanente (Industria Commercio e Turismo) del Senato della Repubblica Italiana, si è svolto mercoledì 22 giugno l’audizione presso il Senato della Repubblica del presidente UNI, Piero Torretta.
Accompagnato dal Direttore Generale, Alessandro Santoro, e dal Direttore Relazioni Esterne, Sviluppo e Innovazione, Ruggero Lensi, il Presidente UNI ha presentato l’attività dell’Ente e illustrato il ruolo della normazione tecnica come strumento di competitività nel mercato globale.
Oltre a sottolineare il mutuo rapporto tra normazione e legislazione, e la necessità di approdare a un miglior meccanismo di sistematico coinvolgimento della normazione volontaria a supporto dell’attività legislativa sul modello del Nuovo Approccio già in atto da 25 anni nell'Unione Europea, il Presidente Torretta ha illustrato le sfide della normazione per il futuro del Paese: tempestività, semplificazione, accessibilità e valore economico saranno le linee di sviluppo della normazione tecnica volontaria secondo le reali aspettative del mercato.
Concept innovativo e punto di riferimento bresciano per la clientela B2B alla ricerca di prodotti di minuteria metallica.
LEGGI L'ARTICOLOCarrara & Matta fra i partner del progetto Parma Social House
LEGGI L'ARTICOLO
Il mondo della sanità è spesso sotto la lente d’ingrandimento: questa volta, documentiamo un caso di efficienza, qualità ed attenzione alle esigenze di pazienti ed operatori.