EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

01/04/2011

AMBIENTE LAVORO TORNA DAL 3 AL 5 MAGGIO A BOLOGNA

In programma dal 3 al 5 maggio presso il quartiere fieristico di Bologna, la tredicesima edizione, la fiera più completa e qualificata,unica nel nostro Paese, dopo la sospensione di Sicurtech, ad essere incentrata interamente sulla sicurezza negli ambienti di lavoro.

Ambiente Lavoro viene ormai considerata un appuntamento atteso e un´irrinunciabile occasione di incontro e confronto da tutti coloro che in ambito imprenditoriale, tecnico, istituzionale e sindacale si occupano di sicurezza negli ambienti di lavoro. In programma dal 3 al 5 maggio presso il quartiere fieristico di Bologna, la tredicesima edizione, la fiera più completa e qualificata,unica nel nostro Paese, dopo la sospensione di Sicurtech, ad essere incentrata interamente sulla sicurezza negli ambienti di lavoro.

Anche quest’anno sono attesi dirigenti e operatori delle ASL, addetti alla prevenzione e consulenti aziendali, delegati alla sicurezza dei lavoratori insieme a imprenditori, professionisti, tecnici, funzionari delle istituzioni che costituiscono il bacino di pubblico che sin dalle prime edizionifrequenta Ambiente Lavoro, cosciente di poter ottenere risposte tempestive ed esaurienti ai propri interrogativi di carattere professionale. La manifestazione, sin dal 1990 è la chiara espressione di valori come: continuità, esperienza, capacità di anticipare i temi che influenzeranno il settore e orienteranno il mercato.

Da sempre impegnata in un processo di innovazione dello strumento fieristico, intende, attraverso la proposta di spazi e servizi che hanno come obiettivo il radicamento della cultura della sicurezza, favorire l´interazione fisica dei partecipanti e offrire una valida un’alternativa all´imperante virtualità di rapporti.

In uno scenario di generale degrado etico e di competitività esasperata, Ambiente Lavoro si propone di far riemergere sensibilità e interesse nei confronti di tematiche e valori che, sotto la spinta della grave crisi in atto, si vorrebbe soffocare in nome di una riorganizzazione del lavoro che tenga conto unicamente delle leggi del mercato globale e della massimizzazione dei profitti. Si dimenticano, invece, sempre più spesso le leggi che normano il lavoro e hanno contribuito al progresso civile del nostro Paese: l´articolo 41 della Costituzione Italiana e l´articolo 2087 del Codice Civile, il Decreto Legislativo n. 626/1994, e, più recentemente, il Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro, che hanno dato una veste organica alla legislazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e costituiscono il vero punto di riferimento di Ambiente Lavoro.

Le aree espositive che comporranno la XIII edizione di Ambiente Lavoro saranno: Sicurezza, Igiene, Protezione personale, Qualità del lavoro, Servizi, Promozione e gestione. Ad esse si affiancheranno sei progetti speciali: Ambiente sicuro, incentrato sulla salvaguardia del territorio, Luoghi sicuri, focalizzato sugli infortuni che avvengono fuori dall’ambito lavorativo, Qualità lavoro, destinato a valorizzare aspetti quali la qualità, l’affidabilità e la reputazione dell’impresa in termini di responsabilità etica, In Sic (Intrinsecamente sicuro), rassegna di prodotti, sistemi, attrezzature, progettate e realizzate secondo criteri di sicurezza integrata, No fire dedicato al settore dell’antincendio, Strade sicure, prodotti e servizi per la sicurezza stradale



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/12/2014

PENNARELLO PER PICCOLE SUPERFICI

A3 di Ambro-Sol, con vernice permanente senza xilene, ha un tratto extra fine

LEGGI L'ARTICOLO

02/03/2009

DECO CITY SCEGLIE CEFLA

Per la realizzazione di Deco City, il primo concept store cittadino dedicato al bricolage aperto a Milano, Castorama ha scelto partner fidati e di alto profilo professionale: Hangar Design Group per il progetto...

LEGGI L'ARTICOLO

20/05/2008

MARCO DE CAPITANI E’ IL NUOVO PRESIDENTE AISEM

L’Ing. Marco De Capitani succede al Dott. Ambrogio Bollini alla presidenza di Aisem, l’Associazione Italiana Sistemi di Sollevamento, Elevazione e Movimentazione aderente ad ANIMA (Federazione delle Associa...

LEGGI L'ARTICOLO

04/02/2013

UN ACCORDO PER DAR CREDITO ALLE AZIENDE

UniCredit finanzia le imprese che partecipano a Made Expo e investono in innovazione e internazionalità

LEGGI L'ARTICOLO