A pochi giorni dalla scadenza del termine, l’associazione Assoferma - Associazione nazionale fabbricanti serrature, ferramenta e maniglie - ricorda agli operatori del settore, ai distributori e ai venditori che i maniglioni antipanico già installati e sprovvisti di marcatura CE devono essere improrogabilmente sostituiti entro il 12 Febbraio 2011.
L’associazione aderente ad ANIMA, Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia e Affine, segnala pertanto l’art. 5 del decreto “Disposizioni relative all'installazione ed alla manutenzione dei dispositivi per l'apertura delle porte installate lungo le vie di esodo, relativamente alla sicurezza in caso d'incendio” emanato il 3 novembre 2004 dal Ministero dell’Interno:“I dispositivi non muniti di marcatura CE, già installati nelle attività di cui all'art. 3 del presente decreto, sono sostituiti a cura del titolare in caso di rottura del dispositivo o sostituzione della porta o modifiche dell'attività' che comportino un'alterazione peggiorativa delle vie di esodo o entro sei anni dalla data di entrata in vigore del presente decreto”.
In forza della sua esperienza in materia, Assoferma offre la sua disponibilità a tutti gli operatori per aggiornamenti e ulteriori informazioni riguardanti tale decreto.
Per informazioni rivolgersi a Segreteria Assoferma: molina@anima-it.com
L’Antitrust ha dato ufficialmente il via libera all’acquisizione dei 31 punti vendita di Castorama in Italia da parte di Leroy Merlin Italia.Il piano di Groupe Adeo, a cui si riferiscono le insegne italiane...
LEGGI L'ARTICOLOLa seconda edizione del Lamura Evolution Day si è svolto ieri 7 Ottobre presso gli stabilimenti DFL a Sala Consilina (SA) richiamando oltre 2.500 visitatori con 100 aziende espositrici e 800...
LEGGI L'ARTICOLOE' stato siglato mercoledì 7 dicembre l’accordo con il quale VIMAR, azienda italiana con sede a Marostica (VI) e leader nella produzione di materiale elettrico e di sistemi domotici, acquisisce un’ulteriore 50% del pacchetto azionario di Elvox portando così al 75% la sua partecipazione al capitale sociale dell’azienda padovana.
LEGGI L'ARTICOLOLA TERRAZZA è il nuovo protettivo consolidante anti-infiltrazioni che i laboratori di Saratoga hanno specificamente realizzato per proteggere efficacemente da acqua e umidità i pavimenti di bal...
LEGGI L'ARTICOLO