EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

07/10/2010

ANIE PORTA IN MAROCCO L'EFFICIENZA ITALIANA

Negli ultimi 2 anni l’interesse delle aziende italiane per il mercato marocchino è sensibilmente aumentato, essendo numerose le prospettive di investimento e di partnership con le società marocchine. La presenza di imprese italiane e miste, circa 300, è in crescita anche grazie alle opportunità offerte dalla creazione della Free Trade Zone di Tangeri, a ridosso dello stretto di Gibilterra.

Si conclude oggi l’iniziativa di Confindustria ANIE in Marocco, nell’ambito di un’importante conferenza d’affari finalizzata a presentare le più recenti innovazioni tecnologiche per l’efficienza energetica e la produzione di elettricità da fonti rinnovabili, con l’obiettivo di favorire uno sviluppo economico sostenibile nel Mediterraneo. Le aziende ANIE, tra le più rappresentative nei comparti dell’elettromeccanica, dell’automazione industriale e del fotovoltaico, si sono confrontate con circa 150 operatori provenienti dal bacino del Mediterraneo - da Marocco, Algeria, Tunisia, Libano, Spagna e Francia - e hanno tenuto oltre 100 incontri d’affari.

Fitto il programma di appuntamenti, aperto lunedì pomeriggio dai saluti istituzionali del Ministro dell’Energia del Regno del Marocco Amina Benkhadra, del Ministro dell’Edilizia, dell’Urbanizzazione e del Territorio Taoufiq Hjira, dell’Ambasciatore Capo della Delegazione dell’Unione Europea in Marocco Eneko Landaburu.

Le istituzioni del Paese hanno ribadito l’impegno che il Governo marocchino sta profondendo specificatamente per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per l’efficienza energetica, in considerazione tanto della forte dipendenza energetica dall’estero - il 97% del fabbisogno energetico del Paese è coperto dalle importazioni -quanto della crescente domanda interna di energia derivante dallo sviluppo economico. Il Ministro dell’Energia Benkhadra ha ribadito il vivo interesse del Paese verso scambi di tecnologie e di know-how che consentano di affrontare lo sviluppo infrastrutturale sul territorio marocchino nel pieno rispetto dei vincoli di sostenibilità.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


26/10/2011

STATI GENERALI DEL LEGNO 2011

Si svolgeranno a Firenze il 18 e 19 novembre gli Stati Generali del Legno 2011, evento organizzato e promosso da FederlegnoArredo con l'intento di valorizzare l'intera filiera del bosco-legno italiana.

LEGGI L'ARTICOLO

29/08/2017

CAMBIO AL VERTICE PER WEDI

Osvaldo Lucchini è il nuovo Direttore Wedi Italia, azienda tedesca leader nei sistemi di costruzione a secco per il bagno

LEGGI L'ARTICOLO

15/12/2014

MORSE PNEUMATICHE PER FIBRE E FILI

I modelli di Instron sono perfetti per Aramide e UHMwPE

LEGGI L'ARTICOLO

09/07/2019

Manital presenta Minimal la collezione di rosette dalle dimensioni minime.

Manital propone la nuova serie di rosette Minimal che si contraddistingue per le dimensioni estremamente ridotte della rosetta, a filo con la maniglia e la porta.

LEGGI L'ARTICOLO