EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

29/07/2010

L’ARTISTA CHE “SUONA” CON IL TRAPANO

Sono tanti gli usi possibili degli utensili rotativi Dremel. Utilizzati solitamente per progetti di fai da te o per creazioni decòr, messi nelle mani di un artista possono diventare non solo pennelli e scalpelli, ma anche strumenti musicali.

Nel laboratorio di Fabrizio Bellanca, artista romano di nascita, ma comasco di adozione, accanto ai colori e alle tele trovano spazio molti elettroutensili Dremel. Fabrizio è riuscito a trovare un utilizzo del tutto innovativo di questi strumenti che, nelle sue mani, incidono alluminio e acciaio creando opere d'arte che strizzano l'occhio alla cultura del Writing metropolitano.

Ma la creatività di Fabrizio Bellanca non si ferma alle arti figurative: l'artista è riuscito, infatti, a reinterpretare l'utilizzo del Dremel in maniera davvero inconsueta. Insieme al gruppo musicale Blue Silk ha inventato una performance molto suggestiva in cui il Dremel diventa un vero e proprio strumento musicale.

Fabrizio Bellanca ha portato Dremel e il suo genio creativo in giro per il mondo in diverse esposizioni in Austria, Spagna e perfino Uzbekistan.

A settembre sarà possibile vedere alcune delle sue opere a Como durante la mostra personale dal titolo "All Aluminium Art". Dremel ha voluto sostenere l'artista in questa sua iniziativa.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/10/2024

Makita festeggia i suoi primi 50 anni in Italia

Un’occasione davvero speciale, quella festeggiata da Makita Italia il 21 settembre scorso: il primo mezzo secolo di attività in Italia, 50 anni di successi raggiunti e nuovi ambiziosi obiettivi.Fondata ne...

LEGGI L'ARTICOLO

23/07/2013

IL PULICERCHI CHE FA RISPLENDERE E PROTEGGE

Lega di Fra-Ber può essere usato su moto, auto, furgoni, camper e camion

LEGGI L'ARTICOLO

27/09/2007

IL FAI DA TE "ROSA" IN ONDA SU SKY

Il canale 887 ospita il bricolage femminile

LEGGI L'ARTICOLO

15/01/2008

TECNOLOGIA DEL BAGNO IN FIERA

Sabato 15 marzo Expobagno apre al pubblico.
L’appuntamento è al Nuovo Quartiere di Rho dalle 10.00 alle 18.30

LEGGI L'ARTICOLO