Il Gruppo JAL annuncia l’acquisizione del Gruppo da parte del fondo di private equity “Progressio SGR”, partecipato da Mittel Spa (storica società finanziaria quotata alla Borsa di Milano dal 1885), con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo strategico e di espansione del gruppo, oggi già leader europeo nella produzione e commercializzazione di calzature di sicurezza con i marchi Jallatte®, Aimont® e Lupos®.
L’acquisto delle azioni è stato realizzato dalla società “Brands Partners 3 SpA”, veicolo societario italiano controllato al 90% dal fondo Progressio Investimenti II e partecipato dal management del Gruppo JAL con una quota complessiva pari al 10%.
L’acquisizione permetterà di implementare la leadership dei tre marchi principali, così come gli accordi distributivi in essere con Puma® e Scholl® e rafforzerà le partnership tecnologiche con W.L. Gore e Vibram®. L'operazione permetterà quindi a JAL di sviluppare le proprie reti di distribuzione internazionali, migliorando la qualità dei servizi offerti e sfruttando appieno il potenziale dei propri marchi, delle proprie capacità produttive all’avanguardia e degli accordi in essere, con straordinarie prospettive di crescita in un settore dove ricerca, tecnologia e design si devono obbligatoriamente abbinare ad un severo rispetto delle normative.
Replicando la formula vincente già utilizzata in passato per altri investimenti, Progressio apporterà adeguate risorse finanziarie e competenze strategiche per garantire al Gruppo JAL un rapido percorso di sviluppo e di crescita; tra i principali investimenti private equity realizzati negli ultimi dieci anni dal management team di Progressio per quest’ultima e per il Gruppo Mittel, si distinguono quelli in aziende quali Moncler (abbigliamento sportivo), Cantieri Sanlorenzo (Yacht a motore) e Chromavis (cosmetica), in cui sono stati realizzati importanti interventi di ristrutturazione e rilancio strategico e finanziario e che oggi hanno andamenti operativi e risultati economici di eccellenza.
Andrea Lenotti ha rassegnato le dimissioni dal ruolo di presidente di Assofermet Ferramenta
LEGGI L'ARTICOLOOltre 5.300 visitatori da 30 Paesi. La nuova fiera, powered by EISENWARENMESSE, centra gli obiettivi e soddisfa le aspettative di visitatori ed espositori.
LEGGI L'ARTICOLONovità in casa Glass1989 con OYSTER e LAZY, le due nuove vasche freestanding, che vanno ad ampliare l’offerta Home Wellness dell’Azienda. Due proposte originali, dal “sapore” materico, che si distinguono per stile e personalità
LEGGI L'ARTICOLO
Il Regolamento 1272/2008 relativo a classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele, entrato in vigore lo scorso 20 gennaio 2009, abroga o modifica precedenti direttive e regolamenti.