EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/10/2012

MAGSWITCH-WELDLINE: CONTROLLO DEL MAGNETISMO

La forza dei magneti permette di velocizzare le operazioni di bloccaggio dei pezzi anche in lavori complessi

I prodotti MAGSWITCH, commercializzati in Italia con il marchio WELDLINE, sono magneti permanenti che permettono di controllare il magnetismo con una semplice rotazione della manopola, senza far uso di corrente.

Sebbene i magneti siano utilizzati da lungo tempo nei procedimenti di saldatura e fabbricazione, non trovano largo impiego poiché spesso si ritiene che presentino problemi di uso e pulizia. Tutto questo è un ricordo del passato; adesso la forza di questi prodotti permette di velocizzare le operazioni di bloccaggio dei pezzi anche in lavori complessi.

MAGSWITCH offre molteplici e importanti vantaggi: maggiore produttività grazie ai tempi più brevi di approntamento, comodità derivante dall’utilizzo agevole, sicurezza perché c’è sempre meno bisogno di usare le mani per spostare e posizionare le lamiere calde o taglienti.

Questo prodotto garantisce una maggiore produttività perché non si deve più perdere tempo nel fissare e bloccare le lamiere e perché con esso non è più necessario usare staffe, viti o altro che possano rovinare le lamiere e richiedere un intervento successivo di molatura o smerigliatura.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


29/03/2010

DITEC DIVENTA PARTNER DELLA GD EUROPEA

DIECI PORTE SCORREVOLI ONDA, SONO STATE INSTALLATE IN UNO DEI CENTRI COMMERCIALI PIU’ GRANDI DELLA ROMANIA

LEGGI L'ARTICOLO

03/05/2017

RIVOLUX TOUR: A MAGGIO TAPPA A CAGLIARI

La rivoluzione del punto luce di AVE arriva in Sardegna in un esclusivo evento gratuito ospitato presso il Convento San Giuseppe di Cagliari

LEGGI L'ARTICOLO

22/02/2021

KONCRETO by DFL

Pratico, comodo, concreto. Anzi, Koncreto.

LEGGI L'ARTICOLO

26/09/2016

Ritmonio finalista del Premio “Imprese per la Sicurezza”

Dopo un rigoroso processo selettivo, il Comitato Tecnico ha decretato le 14 imprese vincitrici tra le oltre 100 partecipanti, suddivise secondo i parametri di tipologia del rischio e dimensione dell’impresa. 6 le finaliste tra le piccole imprese, 3 tra le medie – tra cui Ritmonio - e 5 tra le grandi

LEGGI L'ARTICOLO