EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

07/07/2010

VARTA PROMUOVE IL REGISTRO PILE E ACCUMULATORI

Da settembre 2010 quanto stabilito dal D.Lgs. 188/2008 per l’attuazione della direttiva 2006/66/CE in merito ad immissione sul mercato, raccolta e riciclaggio di pile e accumulatori

VARTA, tra i principali player mondiali nel campo delle batterie monouso e ricaricabili, da sempre attenta a coniugare l’innovazione tecnologica con il massimo rispetto per l’ambiente, introdurrà da settembre 2010 quanto stabilito dal D.Lgs. 188/2008 per l’attuazione della direttiva 2006/66/CE in merito ad immissione sul
mercato, raccolta e riciclaggio di pile e accumulatori.
L’iscrizione, effettuata a giugno 2009, al Registro Pile e Accumulatori - istituito presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - ha comportato,
in primis, l’adesione da parte di VARTA all’attuazione della direttiva 2006/66/CE, che impone a tutti i produttori di pile e accumulatori il versamento di una quota, da
calcolare in percentuale a seconda del peso di ogni singola pila immessa sul mercato.
L’introduzione di questa tassa è volta a finanziare il Consorzio dei Produttori che coordinerà le attività di raccolta e smaltimento delle pile su tutto il territorio nazionale,
mirando a raggiungere una quota del 25% entro il 2012 e del 45% entro il 2016.
“Allineandosi con quanto imposto dalla Direttiva Europea” dichiara Fabio Peron, Country Manager VARTA Italia, “VARTA, da sempre fortemente sensibile al tema
dell’ecologia, ricopre come di consueto, la posizione di Azienda “a norma” e compie un ulteriore ed importante passo verso un agire ecosostenibile”.
Spinta dalla volontà di perseguire sempre la massima trasparenza nei confronti del Trade, VARTA ha deciso di scorporare dal prezzo di ciascun prodotto l’importo relativo
all’attuazione della direttiva che comparirà, quindi, sotto forma di “visible fee” posta accanto ad ogni singolo prezzo.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


05/02/2019

Hörmann Italia: una crescita costante.

In occasione del meeting agenti, tenutosi al MUSE di Trento a gennaio, Hörmann Italia ha presentato alla forza vendita le molteplici novità 2019.

LEGGI L'ARTICOLO

22/02/2008

BOSCH GIARDINAGGIO: IL 2008 PUNTA SUL LITIO

Il 2007 è stato un anno positivo per la divisione elettroutensili Bosch BU giardinaggio. Uwe Raschke, presidente della divisione Power Tools del Gruppo Bosch, anticipa la chiusura dei dati di bilancio, prevede...

LEGGI L'ARTICOLO

07/10/2010

ANIE PORTA IN MAROCCO L'EFFICIENZA ITALIANA

Negli ultimi 2 anni l’interesse delle aziende italiane per il mercato marocchino è sensibilmente aumentato, essendo numerose le prospettive di investimento e di partnership con le società marocchine. La presenza di imprese italiane e miste, circa 300, è in crescita anche grazie alle opportunità offerte dalla creazione della Free Trade Zone di Tangeri, a ridosso dello stretto di Gibilterra.

LEGGI L'ARTICOLO

15/10/2023

A.P.Fer Expo: un successo che si rinnova ad ogni edizione

Si è svolta il 7 e 8 ottobre scorso a Cascina Triulza (Milano), l’undicesima edizione di A.P.Fer Expo, che ha riunito fornitori e clienti di A.P.Fer in una due-giorni dallo standing altamente formativo e coinvolgente.

LEGGI L'ARTICOLO