Alla fine del 2006, Henkel ha lanciato a livello internazionale il suo primo concorso per inventori dal titolo "Henkel Innovation Trophy", invitando gli inventori indipendenti a presentare le loro idee per rafforzare ulteriormente lo slancio della società verso l’innovazione. La risposta da ogni parte del mondo è stata straordinaria, e il gruppo di esperti che componevano la giuria ha dovuto passare in rassegna diverse centinaia di proposte prima di prendere una decisione. Tuttavia, alla fine il vincitore è stato scelto. Il premio è stato consegnato durante il convegno Henkel svoltosi nella città tedesca di Neuss.
La risposta da tutto il mondo è stata travolgente e non è stato un compito facile per la giuria di esperti selezionare il vincitore finale. Tuttavia, il brevetto vincitore è stato finalmente scelto : un innovativo tappo spray, che consente a chi lo usa di scegliere la direzione di applicazione, permettendo di raggiungere anche le zone più difficili.
Il titolare del brevetto, un inventore statunitense, è stato premiato con l’ "Henkel Innovation Trophy” nella città tedesca di Neuss .
A causa del grande numero di adesioni ricevute nel corso di questa prima fase, il concorso è proseguito con un secondo turno al 31 dicembre 2007 e che nei primi mesi del 2008 darà luogo a un nuovo vincitore.
"Henkel Innovation Trophy" è condotto in stretta collaborazione con associazioni nazionali e internazionali di inventori.
Nella foto: Vincenzo Vitelli, Amministratore Delegato Henkel Italia
Mascot presenta Frontera, che utilizza la tecnologia adattiva Outlast
LEGGI L'ARTICOLO
La società trevigiana, produttrice di ponteggi leggeri da manutenzione e restauro di recente acquisita da Pilosio, ha fornito a Thales Alenia Space una torre mobile concepita ad hoc per caricare il propellente per la campagna di lancio dei satelliti del programma spaziale Globalstar2.
Lama annuncia inoltre il trasferimento della propria sede operativa da Riese a Quinto di Treviso
Paolo Consonni fa il suo ingresso in Kärcher Italia come Professional Business Unit Manager, riportando direttamente all’Amministratore Delegato. Comasco, 47 anni, una laurea in Ingegneria Aer...
LEGGI L'ARTICOLOTecnologia smart per efficienza energetica e comfort in tutte le stagioni
LEGGI L'ARTICOLO