Alla fine del 2006, Henkel ha lanciato a livello internazionale il suo primo concorso per inventori dal titolo "Henkel Innovation Trophy", invitando gli inventori indipendenti a presentare le loro idee per rafforzare ulteriormente lo slancio della società verso l’innovazione. La risposta da ogni parte del mondo è stata straordinaria, e il gruppo di esperti che componevano la giuria ha dovuto passare in rassegna diverse centinaia di proposte prima di prendere una decisione. Tuttavia, alla fine il vincitore è stato scelto. Il premio è stato consegnato durante il convegno Henkel svoltosi nella città tedesca di Neuss.
La risposta da tutto il mondo è stata travolgente e non è stato un compito facile per la giuria di esperti selezionare il vincitore finale. Tuttavia, il brevetto vincitore è stato finalmente scelto : un innovativo tappo spray, che consente a chi lo usa di scegliere la direzione di applicazione, permettendo di raggiungere anche le zone più difficili.
Il titolare del brevetto, un inventore statunitense, è stato premiato con l’ "Henkel Innovation Trophy” nella città tedesca di Neuss .
A causa del grande numero di adesioni ricevute nel corso di questa prima fase, il concorso è proseguito con un secondo turno al 31 dicembre 2007 e che nei primi mesi del 2008 darà luogo a un nuovo vincitore.
"Henkel Innovation Trophy" è condotto in stretta collaborazione con associazioni nazionali e internazionali di inventori.
Nella foto: Vincenzo Vitelli, Amministratore Delegato Henkel Italia
Freud è la quinta acquisizione strategica portata avanti da Bosch nel 2008 per rafforzare la Divisione Elettroutensili.
LEGGI L'ARTICOLOA conferma della centralità e dell’autorevolezza di ERP Italia nel panorama dei Sistemi Collettivi, un’intera sezione è dedicata al nuovo ambito di applicazione della normativa sulla raccolta e riciclo dei RAEE, a partire dal 15 agosto
LEGGI L'ARTICOLODa Stanley un prodotto indicato non solo per i professionisti
LEGGI L'ARTICOLOLa collezione di cabine doccia libero 4000 e libero 5000 rappresenta la soluzione di duka per gli ambienti più spaziosi e scenografici
LEGGI L'ARTICOLO