EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

14/05/2010

SICOS: PARLANDO DI SICUREZZA...

Tra le varie tematiche affrontate dai vari esperti, al punto: “Lavoro e sicurezza” la relazione è stata tenuta dal sig. Domenico Franzoni, responsabile commerciale della nota azienda di scale SICOS di Castelcovati (BS)

Il 21 aprile 2010 all’Auditorium San Carlino di Brescia è stata indetta la Giornata Internazionale del lavoro invisibile, un convegno sul tema “Il lavoro familiare è un bene per tutti”. Tra le varie tematiche affrontate dai vari esperti, al punto: “Lavoro e sicurezza” la relazione è stata tenuta dal sig. Domenico Franzoni, responsabile commerciale della nota azienda di scale SICOS di Castelcovati (BS), delegato al compito di chiarire e sottolineare i molteplici pericoli che caratterizzano il lavoro familiare in genere e dei rischi ai quali va incontro la casalinga nell’habitat domestico. Una tematica di ampio spettro che va a sondare un terreno, purtroppo, poco fertile in quanto si è portati a pensare che i gesti di uso comune non siano soggetti a rischi e pericoli. E chi meglio di chi è cresciuto tra scale e trabattelli nell’azienda del padre Ottorino, che vanta uno storico di oltre trent’anni di ricerca e innovazione, poteva spiegare con chiarezza i pericoli che l’uso domestico di una scala può provocare? Ma non solo di pericoli e rischi si è parlato. Domenico Franzoni ha parlato di sicurezza spiegando in modo esaustivo i corretti usi e funzionamenti delle scale e come ottimizzare le varie operazioni che ogni casalinga o persona amante del “fai da te” deve rispettare per la sua incolumità. Gesti consueti, all’apparenza facili e insignificanti che nascondono invece dei seri pericoli a volte anche invalidanti.
E a proposito di sicurezza si è parlato dell’ultima invenzione dei laboratori di ricerca SICOS, il dispositivo “ESS”, un congegno elettronico applicato alla scala composto da un dispositivo sonoro e uno luminoso che avvertono dello scorretto posizionamento della scala. Un elemento fondamentale in fatto di tutela domestica e professionale. Un brevetto che denota la costante ricerca e la sensibilità tematica di questa azienda nel campo della sicurezza, per una questione che tocca veramente tutti.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


19/09/2007

Saldatura

È grazie all’evoluzione dei procedimenti di saldatura e taglio che una nave passeggeri può essere costruita in pochi mesi, o un ponte lungo chilometri prefabbricato con precisione millimetrica, e non ultimo...

LEGGI L'ARTICOLO

20/03/2018

EMAK CEDE RAICO

L’azienda cede il 100% del capitale sociale di Raico S.r.l. a Kramp; un accordo che prevede un corrispettivo di 5,5 milioni di euro

LEGGI L'ARTICOLO

09/02/2009

SPECIALE MADE Expo: + 17% DI PRESENZE

Con 200.126 presenze la seconda edizione di MADE expo registra un aumento dell’affluenza del 17,1%. Cresciuti anche i visitatori stranieri + 19,8%

LEGGI L'ARTICOLO

30/08/2017

Nuovo traguardo per CVM Srl

L’azienda ha ricevuto un importante riconoscimento che rappresenta il conseguimento di un ulteriore traguardo, quello per i 50 anni di iscrizione a Confindustria Vicenza

LEGGI L'ARTICOLO