Nella prima settimana di Aprile ancora una volta ERSI ha radunato i suoi soci ed altri professionisti, per continuare nel programma di formazione ed aggiornamento professionale, che rappresenta uno dei capisaldi dell'associazione.
Per questa ragione numerosi esperti si sono radunati a Bologna, per diventare ancora più esperti!
I temi affrontati, suddivisi in due giornate, sono stati particolarmente impegnativi.
In una mezza giornata è stato illustrato un nuovo sistema di apertura di serrature a doppia mappa, di tipo universale, che ha colpito tutti i presenti per l’efficacia della tecnica di apertura, anche se il costo del dispositivo è ancora piuttosto elevato.
Come noto, tutti i gli esperti di serrature debbono avere a disposizione un arsenale di strumenti di apertura, che possono andare dai grimaldelli per arrivare a sistemi assai più sofisticati, il modo da poter rispondere rapidamente alle esigenze di pronto intervento, che quotidianamente giungono dal mondo dell'utenza.
L'intera giornata di sabato è stata dedicata allo studio di nuove iniziative tecniche e commerciali, sempre connesse alla mondo della sicurezza.
Come è stato dichiarato in apertura della giornata di formazione, oggi l'esperto serraturiere non deve concentrare la sua attenzione solamente sulle serrature, le porte blindate, oppure le casseforti, ma deve presentarsi alla sua clientela come un esperto di sicurezza e quindi deve essere in grado di affrontare e risolvere i problemi della clientela, con una visione a trecentosessanta gradi.
Poiché oggi gli impianti di video sorveglianza rappresentano uno strumento di sicurezza sempre più apprezzato dall'utenza, la dirigenza di ERSI ha deciso di organizzare questa giornata di formazione, mettendo a disposizione dei presenti alcune postazioni, dove è stato possibile assemblare e rendere completamente funzionante un impianto di video sorveglianza, composto da telecamere per esterno, telecamere per l'interno, videoregistratore e monitore.
Obiettivo dell'incontro era quello di sfatare alcuni miti, connessi alle presunte difficoltà legate alla installazione di impianti di video sorveglianza, per tecnici che per solito hanno una specifica competenza solo nel mondo delle serrature, vale a dire delle difese fisiche. In realtà, tutti i presenti si sono resi conto che oggi le tecnologie disponibili permettono a chiunque di installare con relativa rapidità e semplicità un impianto di video sorveglianza, perfettamente in grado di risolvere i problemi dell'utenza.
Un'ampia parte della mattinata è stata dedicata ad un altro tema, connesso agli impianti di video sorveglianza, che viene spesso trascurato o addirittura ignorato dagli installatori più tradizionali, come ad esempio gli impiantisti elettrici o gli installatori di impianti di antenne televisive: stiamo parlando del problema della privacy.
Oggi sono molti gli utenti che sono perplessi davanti all'installazione di sistemi di video sorveglianza, perchè temono che essi possano violare i dettati del codice della privacy, con l'applicazione di sanzioni non trascurabili. Ad esempio, l’installazione di un impianto di video sorveglianza, privo dei pannelli di informativa sul perimetro dell'insediamento, comporta una sanzione di tremila euro, che viene inflitta dall'autorità Garante per la protezione dati personali. L'autorità Garante si affida, per le attività ispettive sul campo, al nucleo privacy e pubblica amministrazione del comando generale della guardia di finanza, che opera in maniera assai incisiva.
A dimostrazione di questa incisività, negli ultimi anni le sanzioni applicate dal Garante per queste infrazioni sono passate da poche unità a parecchie centinaia, a testimonianza del fatto che oggi la istallazione di un impianto di video sorveglianza deve essere fatta nel pieno di rispetto di disposizioni di legge vigenti. A tutti i partecipanti è stato offerto un modello della documentazione che dev'essere messa al punto in fase di istallazione di questi impianti, in modo da offrire le massime garanzie ai clienti circa il pieno rispetto della legge, da parte di questi impianti.
Operando lungo lo stesso filone, nei prossimi mesi altri corsi verranno offerti ai soci ERSI ed ai non soci, aventi per tema la installazione di semplici sistemi di controllo accesso ed anche di sistemi più avanzati.
Deumidificazione e trattamento dell’aria tutto l’anno
LEGGI L'ARTICOLOL’e-commerce Melchioni Ready amplia la gamma di attrezzature e dispositivi per la protezione del singolo individuo grazie alla collaborazione con l’azienda bergamasca LTF che, in Italia, rapprese...
LEGGI L'ARTICOLOGli elettroutensili Bosch salvano i rinoceronti della Namibia
LEGGI L'ARTICOLOMauro Monaro, Direttore Vendite e Marketing di fischer Italia offre alcune anticipazioni sulle novità di prodotto e le attività di marketing e formazione con cui l’azienda mira a confermarsi come il partner di riferimento per imprese e professionisti nell’affrontare con successo un mercato rivoluzionato dal Covid-19.
LEGGI L'ARTICOLO