In occasione di Mostra Convegno Expocomfort, l’Associazione Costruttori Apparecchiature ed Impianti Aeraulici, Co.Aer, federata ad ANIMA, ha presentato i risultati di un’indagine sul mercato del condizionamento, in collaborazione con il Centro Epson Meteo.
L’obiettivo è stato quello di analizzare il rapporto tra andamento delle temperature medie stagionali e le vendite di condizionatori domestici dell’ultimo decennio. “L’indagine mette in evidenza il ruolo della variabile temperatura rispetto al mercato dei condizionatori: abbiamo identificato le conseguenze dei mutamenti climatici e l’incidenza dell’effetto memoria sulle vendite - afferma Bruno Bellò, Presidente Co.Aer - I nostri studi hanno voluto evidenziare, inoltre, quali sono i driver delle vendite in questo comparto anche da un punto di vista scientifico grazie agli esperti del Cen-tro Studio Epson Meteo. E’ l’occasione per osservare quale parte giochi l’andamento dell’economia nazionale per il comparto industriale e la suddivisione su base regionale del fatturato sul fronte grossisti-grande distribuzione. Il comparto nel 2009 ha perso tra il -20% e il -25% di quota di mercato - conclude Bellò - Riteniamo che iniziative come queste possano aiutare Governo e Istituzioni, oltre che settore, a comprendere le difficoltà che le aziende di questo comparto stanno vivendo per pianificare iniziative di supporto sulla base di incentivi e piani programmatici di sviluppo per l’industria italiana”.
Durante la presentazione dell’indagine annuale da parte di Co.Aer è stato presentato al pubblico il “Vademecum sulle tariffe elettriche” per utenze domestiche che contiene un’analisi sul costo dell’energia elettrica in Italia e l’aggiornamento del Libro bianco sulle pompe di calore. In distribuzione anche il libretto tecnico contenente le indicazioni tecnico-normative aggiornate a Marzo 2010.
“Ringrazio il Centro Epson - prosegue Bellò - di aver collaborato con noi alla realizzazione di questo progetto non solo per il comparto della climatizzazione ma per l’intera economia nazionale. Mi auguro che la collaborazione con Epson possa continuare”.
È un prodotto pronto all’uso a base acqua che permette un trattamento più ecologico, con tempi di lavoro drasticamente abbattuti poiché può essere applicato anche su superfici con umidità residua. Ha un ...
LEGGI L'ARTICOLO
50 anni fa, in un piccolo villaggio in Finlandia chiamato Fiskars, nasceva un oggetto creato per la vita di tutti i giorni, le forbici con il manico arancione; una fra le più importanti pietre miliari appartenenti a una storia di idee rivoluzionarie che continua nel tempo
LEGGI L'ARTICOLOBahco presenta una gamma di morsetti rapidi destinati ai professionisti. In aggiunta all’essere i morsetti rapidi più potenti sul mercato, con una forza di bloccaggio fino a 300 kg, questi utensili incorporano alcune caratteristiche che rendono il lavoro più facile
LEGGI L'ARTICOLO
SUPERIORE ALLE ASPETTATIVE L’AFFLUSSO DEI VISITATORI ALLO STAND E GRANDE INTERESSE PER LE NOVITÀ DEDICATE ALLA CURA DEL VERDE, ALLA PICCOLA AGRICOLTURA E AL SETTORE FORESTALE
LEGGI L'ARTICOLO