EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/02/2010

ANIMA, SI PARLA DI EFFICIENZA ENERGETICA

In occasione dell'Assemblea Invernale di ANIMA, Federazione della Meccanica Varia e Affine, è stato affrontato tra gli altri il tema dell'efficienza energetica. A questo proposito è intervenuto l'Onorevole Andrea Fluttero, Segretario della Commissione Ambiente del Senato e Sandro Bonomi, Presidente ANIMA.

“È importante poter capire cosa fanno le associazioni di categoria per poter aiutare i settori industriali a promuovere e realizzare, in accordo con il potere esecutivo, iniziative legislative che tengano conto delle necessità delle aziende - sostiene l’Onorevole Andrea Fluttero, Segretario della Commissione Ambiente al Senato della Repubblica - In qualità di Segretario della Commissione Ambiente sono fortemente coinvolto per assicurare alle istituzioni un approccio ambientale alle produzioni industriali. Se ben governato questo modo di innovare può creare e mantenere il volano economico che sostiene la nostra società come la intendiamo oggi. In questo senso l’innovazione tecnologia ci consente di garantire il miglior sviluppo per le nostre aziende e il nostro territorio, unitamente al mantenimento di barriere competitive date dall’incremento del know how nazionale anziché su barriere meramente normative o politiche – prosegue l’On. Fluttero - Il miglioramento degli standard ambientali a mio modo di vedere non passa attraverso ad un ritorno al passato ed ai modelli economici del periodo preindustriale, ma viceversa passa pienamente attraverso all’innovazione tecnologica dei processi e dei prodotti. Con questo approccio è evidente l’importanza strategica del comparto produttivo dell’industria meccanica, così forte nel nostro Paese e la necessità che la politica industriale del Governo ne tenga conto”.

“La Federazione ANIMA è la Casa delle Tecnologie ad Alta Efficienza in Italia. Al nostro interno sono associate aziende riunite in specifiche associazioni rappresentative di altrettante categorie di prodotto e produzioni: dalle pompe di calore alle caldaie, dalla cogenerazione al solare, dalla gestione dell’acqua all’efficienza della componentistica e degli impianti nel loro complesso– afferma Sandro Bonomi, presidente Anima – La nostra Federazione si mette a disposizione del Governo e delle Istituzioni per sviluppare programmi che possano portare a concreti progetti di sviluppo dell’efficienza energetica in Italia, attraverso la diffusione delle tecnologie ad alta efficienza, in particolare dedicate al comfort abitativo, ambito in cui le nostre aziende sono tra i leader nel mondo. Guardiamo con favore a quelle misure finalizzate ad incentivare la sostituzione di diversi milioni di impianti di climatizzazione invernale ed estiva obsoleti, che oggi sono in funzione in Italia, tra le cause principali dell’inquinamento delle nostre città, a favore di impianti tecnologicamente avanzati, per una maggior efficienza energetica anche applicata ai sistemi di climatizzazione invernale ed estiva”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


03/03/2015

AXEL GROUP: NICOLA CASCINO NUOVO PRESIDENTE

Succede a Biagio Delle Cave

LEGGI L'ARTICOLO

24/10/2014

I GIORNALINI D'AUTUNNO DELLA FRATELLI VITALE

Sono consultabili anche dal sito dell'azienda

LEGGI L'ARTICOLO

06/02/2013

IL MULTIUTENSILE LEGGERO CHE CONTROLLA IL SOVRACCARICO

Dremel 8100 ha un blocco di sicurezza che ferma solo la rotazione e si riavvia automaticamente

LEGGI L'ARTICOLO

31/07/2023

CFadda Fai Da e AIRC: in pista per la solidarieta

Grande successo per la raccolta fondi promossa nei punti vendita CFadda a sostegno dell’iniziativa solidale “Metti in pista la solidarietà”. Grazie all’impegno dello staff, all...

LEGGI L'ARTICOLO