EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

17/02/2010

PAOLA FERROLI CONFERMATA PRESIDENTE ASSOTERMICA

“La principale sfida che mi trovo ad affrontare – dichiara la dott.ssa Ferroli nell’ambito del piano programmatico della sua presidenza - è a difesa di tutte le nostre tecnologie che concorrono alla riduzione della spesa energetica del nostro Paese in linea con i piani dell’Europa per l’ambiente

In occasione dell’assemblea dei soci Assotermica - Associazione produttori apparecchi e componenti per impianti termici – federata ad ANIMA, Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia ed Affine, la dott.ssa Paola Ferroli è stata confermata Presidente Assotermica.

La dott.ssa Paola Ferroli è azionista e consigliere d’amministrazione dell’omonimo Gruppo industriale di San Bonifacio, all’interno del quale ricopre il ruolo di Direttore marketing strategico. La dott.ssa Ferroli ha affinato il know-how organizzativo e di relazione all’interno di Confidustria Verona.

La dott.ssa Ferroli è stata confermata da un Consiglio così formato:

Vicepresidenti: Alberto Montanini (Immergas S.p.A.) e Paolo Masetti (Faral Zehnder Group S.p.A.)
Tesoriere: Serafino Moretti (Ariston Thermogroup S.p.A.)
Consiglio Direttivo: Gianluigi Arici (Fondital S.p.A.); Fabio Boselli (Vaillant Saunier Duval Italia S.p.A.); Vittorio Carli (Carlieuklima S.p.A.); Stefano Casandrini (Ferroli S.p.A.); Paolo Groff (Sit La Precisa S.p.A.); Gianni Fava (Baltur S.p.A.); Stefano Dallabona (Viessmann S.r.l.); Giovanni Fontana (Hermann S.r.l.); Elena Giuntoli (Biasi S.p.A.); Paolo Masetti (Faral Zehnder Group S.p.A.); Alberto Montanini (Immergas S.p.A.); Serafino Moretti (Ariston Thermogroup S.p.A.); Attilio Perusi (Fonderie Sime S.p.A.); Angelo Rigamonti (Apen Group S.p.A.); Silvio Rudy Stella (Riello S.p.A.); Tonino Vettori (Baxi S.p.A.)

“La principale sfida che mi trovo ad affrontare – dichiara la dott.ssa Ferroli nell’ambito del piano programmatico della sua presidenza - è a difesa di tutte le nostre tecnologie che concorrono alla riduzione della spesa energetica del nostro Paese in linea con i piani dell’Europa per l’ambiente. Siamo in prima linea sul mercato e vogliamo portare la nostra esperienza a supporto dei processi decisionali che ci coinvolgono. Continueremo, quindi, a presidiare tutti i principali gruppi di lavoro in Confindustria e negli Organismi di formazione, nazionali e internazionali, per far sentire la nostra voce. Svilupperemo, inoltre, una rete sempre più fitta di relazioni, oltre a quelle già in essere con la Federazione ANIMA e con le associazioni di filiera, per supportare tutte le iniziative necessarie a superare le criticità e le difficoltà che il settore impiantistico sta attraversando e sensibilizzare le nostre Istituzioni”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


16/05/2017

ZANZARIERE FINSTRAL

Per offrire un assortimento ancora più completo di accessori perfettamente abbinati al serramento scelto, l’azienda ha studiato un modello di zanzariera ad avvolgimento verticale, combinabile con tutte i sistemi di finestre e porte-finestre

LEGGI L'ARTICOLO

05/11/2009

EDILTEK 2009: COSTRUIRE SENZA SPRECHI

La decima edizione di Ediltek 2009, la fiera dell’edilizia che si terrà a Malpensafiere dal 13 al 15 novembre, dedicherà ampio spazio ai temi del recupero e della ristrutturazione, con il consueto occhio di riguardo per bioedilizia, sostenibilità e sicurezza sui cantieri.

LEGGI L'ARTICOLO

25/11/2014

MYFIRE, QUALITÀ CERTIFICATA

Tutto il processo cui è sottoposto il wood pellet può vantare il marchio ENplusA1

LEGGI L'ARTICOLO

23/02/2009

NUOVO INFO POINT SALDATURA

Da un accordo tra UNI e Istituto Italiano della Saldatura nasce il nuovo Punto di Informazione e diffusione UNI

LEGGI L'ARTICOLO