EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

16/02/2010

ECOLAMP FESTEGGIA A VENEZIA

Ecolamp, in occasione del Carnevale di Venezia, annuncia il raggiungimento di 939 mila chilogrammi
di lampadine esauste raccolte in tutta Italia

Il Consorzio per la raccolta e il trattamento delle lampadine a basso consumo esauste ha rilasciato ieri i dati relativi alla raccolta nel periodo gennaio 2009 - 4 febbraio 2010: un totale di 938.995 chilogrammi di lampadine raccolte in tutta Italia. Un successo che ci avvicina sempre più agli standard europei, frutto di un profondo impegno nella sensibilizzazione degli italiani verso la tematica ambientale.

La raccolta attraverso il conferimento dei privati presso le isole ecologiche comunali ha inciso per il 64% sul totale, pari a 599.074 chilogrammi, mentre il 36% delle lampadine sono state conferite attraverso il servizio ExtraLamp, il ritiro gratuito dedicato agli operatori professionali, per un totale di 339.921 chilogrammi.
In cima alla classifica totale delle province più virtuose troviamo Milano con 136 mila chilogrammi raccolti, segue Bergamo con 79 mila, Treviso con 53 mila, Varese e Vicenza (38 mila circa), Padova (32 mila) e Roma (29 mila). Primeggiano nella raccolta, dunque, la regione Lombardia e la regione Veneto, senza dimenticare le buone prestazioni, in relazione al numero di abitanti, di province come Bolzano (23 mila) e Udine (21 mila).
Per quanto riguarda il servizio ExtraLamp, ai primi posti troviamo Milano (84 mila chilogrammi raccolti), Bergamo (26 mila), Roma (19 mila), Brescia (13 mila), Treviso (13 mila), Padova (12 mila).

La raccolta ha permesso il recupero di circa 100 chilogrammi di mercurio, una quantità indubbiamente considerevole se pensiamo che l’assunzione di pochi millesimi di microgrammi può causare intossicazioni, nonché gravissimi problemi di tipo neurologico, respiratorio e cardiocircolatorio, e che pochi grammi possono danneggiare l’intera fauna e flora del Lago Maggiore.

Esprime grande soddisfazione il Direttore Generale di Ecolamp, Fabrizio D’Amico: “Da gennaio 2009 al 4 febbraio 2010 abbiamo raggiunto l’ambizioso obiettivo di raccogliere quasi 1.000 tonnellate di rifiuti derivanti da sorgenti luminose esauste. Per noi di Ecolamp, questo è uno stimolo significativo e una conferma che la strada percorsa fino ad ora è quella corretta. Abbiamo scelto di investire molto in comunicazione ed attività di educational, anche qui a Venezia. Riteniamo, infatti, che sia proprio questo il primo tassello su cui costruire una nuova sensibilità e un corretto costume, insieme alla sinergia con le istituzioni e le amministrazioni comunali.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/04/2018

CON BTICINO, PER CONTROLLARE CASA BASTA UN TOUCH

HOMETOUCH è l’interfaccia di controllo dell’impianto domotico e videocitofono connesso in un unico prodotto: un nuovo display capacitivo multifunzione, facile da installare, che non richiede alcuna configurazione e può essere personalizzato dall’utente

LEGGI L'ARTICOLO

14/09/2022

Il kit per controllare la temperatura domestica sempre e ovunque

Melchioni Ready presenta TERMOV-KIT, la nuova soluzione per la termoregolazione che permette di comandare in remoto o in automatico la temperatura in ogni singola stanza agendo direttamente sui radiatori. ...

LEGGI L'ARTICOLO

15/01/2009

PROMOZIONI CON IL BOLLINO BLACK&DECKER

Una nuova iniziativa per sconti e vantaggi

LEGGI L'ARTICOLO

12/02/2009

1949-2009. BUON COMPLEANNO APEX!

SESSANT’ANNI DI ESPERIENZA E QUALITA’, AL SERVIZIO DELLA CASA

LEGGI L'ARTICOLO