EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

16/12/2009

NASCE SWM ITALIA, LA GIUSTA SINERGIA

Dall’esperienza di Sandrigarden e WOLF-Garten è nata SWM Italia, società commerciale per la distribuzione dei prodotti, operativa dal 1 gennaio 2010, sarà proprietà al 50% di Sandrigarden e 50% di MTD.

La competizione globale obbliga le aziende a scelte strategiche, a volte radicali. Non è più sufficiente sviluppare nuovi prodotti, ridurre i costi aziendali e investire nel processo produttivo. La strategia vincente può quindi essere ricercare la collaborazione di un partner importante, con prodotti complementari e con marchio affermato. MTD è un multinazionale affermata in USA e in Europa, con un marchio “premium” come Wolf Garten e vuole crescere nel mercato italiano. E’ stata quindi costituita con MTD, una società commerciale italiana SWM Italia che distribuirà, dal 2010, i prodotti Sandrigarden e WOLF-Garten e sarà diretta da Alberto Cattaneo, Presidente e Daniele Tornaghi, Amministratore delegato.
Alla base dell’accordo, permane l’idea che virtuose sinergie derivanti dalle collaborazioni fra le due società, possano garantire una risposta adeguata alle esigenze del mercato.

LA STRUTTURA
La struttura della nuova società garantirà una copertura ed una esclusiva a tutti i canali distributivi nel settore del giardinaggio sia attraverso una ampia gamma di prodotti sia un’adeguata struttura commerciale e di assistenza sia attraverso la forza dei propri marchi. Come sottolinea Daniele Tornaghi, amministratore Delegato. "“Assumere la responsabilità di guidare un grande gruppo come questo è una sfida da cogliere e al tempo stesso un atto di fiducia nei miei confronti, ma posso beneficiare dell’esperienza acquisita in molti anni in grandi gruppi multinazionali e in Sandrigarden, di meccanismi collaudati e di validi collaboratori. Il mio primo obiettivo è compiere ogni passo necessario atto ad entrare nella pienezza del mio ruolo e a rafforzare la conoscenza dei prodotti WOLF-Garten e del mercato dei motoristi e specialisti attraverso un primo periodo di studio e analisi. La situazione trovata in WOLF è stata innanzitutto una piacevole conferma: ho scoperto una realtà estremamente evoluta sotto molteplici aspetti come qualità, innovazione e al tempo stesso molto vicina e attenta al mercato e all’utilizzatore sia professionista che hobbista. Un’azienda con forte propensione al consumatore finale. L’assistenza sarà essenziale: ritengo fondamentale, sia per l’hobbista sia per il professionista, trovare una risposta tempestiva alle problematiche di riparazione e una maggiore qualità della riparazione stessa e la nuova struttura di assistenza dovrà garantire ottimi risultati in termini di velocità."

Da sinistra Alberto Cattaneo, Presidente Sandrigarden - SWM Italia, Daniele Tornaghi, Amministratore Delegato e Direttore Generale SWM Italia, Albert Schweikardt Condirettore Generale SWM Italia, Peter Janssen Presidente MTD e amministratore Delegato SWM Italia



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


21/07/2014

RICONOSCERE E DISCIPLINARE IL FUMISTA

Abbiamo posto qualche domanda a Giovanni Cardamone, presidente di Assocosma, che ha evidenziato questa necessità

LEGGI L'ARTICOLO

27/11/2009

SALDATURA TRA PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE

Un convegno ANASTA analizza gli obblighi e i ruoli di fabbricanti e distributori

LEGGI L'ARTICOLO

23/12/2008

EMO MILANO 2009 NON CONOSCE CRISI

A disposizione degli espositori l'intero quartiere di fieramilano: previsti oltre 200mila visitatori e 180mila metri quadrati di superficie espositiva

LEGGI L'ARTICOLO

20/12/2011

USAG IN UN CLICK

Approda sul web il nuovo sito internet dell'azienda

LEGGI L'ARTICOLO