EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

19/10/2009

MATERIALI E NORMATIVE, CORSI PER NON PERDERSI

L’Istituto Giordano organizza un percorso formativo per orientarsi tra le normative e i materiali da costruzione: corsi specifici per acciaio, calcestruzzo e isolanti

L’Istituto Giordano organizza una serie di appuntamenti per orientarsi tra le attuali normative che regolamentano l’utilizzo dei materiali.
Il primo riguarda I MATERIALI ISOLANTI IN EDILIZIA e si svolge il 6 novembre 2009, presso la Sala Convegni Planetario di Bellaria (RN). I temi approfonditi saranno la marcatura CE, le prestazioni acustiche, termiche e al fuoco. L’intento del corso è quello di fornire le conoscenze sulle metodologie di prova, in laboratorio e in opera, dei materiali isolanti e delle soluzioni architettoniche utilizzate nell’ambito dell’edilizia, evidenziando come le qualità acustiche, termiche e di comportamento al fuoco di un manufatto dipendano dalle caratteristiche intrinseche dei materiali utilizzati, dalle soluzioni tecnico-progettuali e dalle modalità di posa.

Dal 26 al 27 novembre 2009 prende forma la serie di incontri IL CONTROLLO DEL PROCESSO DI PRODUZIONE DI UN IMPIANTO DI BETONAGGIO. Come progettare, documentare, attuare e verificare la produzione di calcestruzzo preconfezionato, Sala Convegni Planetario - Bellaria (RN) Ai fini della commercializzazione del Calcestruzzo preconfezionato, i regolamenti applicabili impongono che gli impianti di produzione realizzino, documentino e sottopongano ad approvazione il proprio “Controllo del processo di produzione” in conformità ai requisiti stabiliti. L’obiettivo del corso è di fornire le conoscenze necessarie alla progettazione, attuazione e verifica del “Controllo del processo di produzione” di un impianto fisso di betonaggio.

Il 15 dicembre è il turno di ACCIAIO NELL'EDILIZIA. Il Decreto Interministeriale di approvazione delle Norme tecniche di costruzione – gennaio 2008 – richiede che le saldature siano eseguite con modalità e controlli ben precisi. Il progettista deve richiedere controlli e collaudi opportuni dando indicazione della tipologia e dell’estensione del controllo. L’obiettivo è quello di fornire le conoscenze necessarie al fine di eseguire i controlli necessari sulle saldature di un edificio. Per iscrizioni e maggiori informazioni cliccate su www.giordano.it



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


14/03/2011

IL FISSAGGIO SI INCONTRA A STOCCARDA

Dal 22-24 febbraio 2011 a Stoccarda

LEGGI L'ARTICOLO

23/12/2009

SALDARE CON STILE

Un concetto del tutto nuovo, personalizzare accessori e strumenti da lavoro. Ci ha pensato Sperian con la nuova maschera ad oscuramento automatico per saldatori

LEGGI L'ARTICOLO

18/02/2020

RETI PROTETTIVE PANOZZO. LA PROTEZIONE COME VALORE AGGIUNTO.

E’ tema attuale la valutazione del ciclo di vita del prodotto che, anche per via della tema ambientale, è sotto la lente d’ingrandimento per via dell’obsolescenza programmata. Si par...

LEGGI L'ARTICOLO

20/04/2009

PORTE APERTE ALLA RISTRUTTURAZIONE

Visto che il mercato delle costruzioni è fermo, meglio puntare sul restauro

LEGGI L'ARTICOLO