A seguito dell’accordo, ASSA ABLOY acquisisce il 100% del gruppo DITEC. Entrambe le parti prevedono un futuro molto promettente nel settore degli ingressi automatici, basato sulla combinazione di forti posizioni sul mercato, competenza specifica e professionalità.
DITEC è stata fondata nel 1974 ed ha la sua sede centrale a Caronno Pertusella, vicino a Milano. Con i suoi 550 dipendenti in tutto il mondo e con fatturato di circa 80 milioni di Euro, DITEC apporta alla multinazionale svedese la sua affermata ed ampia esperienza nelle tecnologie per l’automazione degli ingressi commerciali, industriali e residenziali: dalle porte pedonali ai portoni sezionali, dai portoni industriali ai cancelli, dalle automazioni per finestre alle barriere, ecc.
ASSA ABLOY, fondata nel 1994, ha un fatturato annuale di 3,5 miliardi di euro e più di 30.000 dipendenti. Il gruppo ASSA ABLOY opera con numerosi brand leader in differenti aree di prodotto ed in differenti aree geografiche. L’obiettivo del gruppo è quello di diventare leader nel mercato globale degli ingressi automatici. Per questo motivo DITEC diventa un importante punto di partenza per un’ulteriore crescita.
Rondelle di finitura in plastica è la scelta per tutti i lavori che richiedono precisione, dove si ha necessità di proteggere e di prevenire lo svitamento accidentale a seguito di vibrazioni. ...
LEGGI L'ARTICOLOGli obiettivi sono attirare nuova clientela e fidelizzare quella esistente
LEGGI L'ARTICOLOUn gruppo di ricercatori dell'Università di San Diego (USA) ha creato un software in grado di duplicare una chiave senza disporre dell'originale.
LEGGI L'ARTICOLOEmak presenta i cataloghi 2019 dei brand Efco, Oleo-Mac, Bertolini e Nibbi. L’offerta di prodotti Efco e Oleo-Mac si amplia con la nuova gamma a batteria, che rappresenta l’evoluzione dei prodotti per gli amanti del giardinaggio, mentre per i brand Bertolini e Nibbi le novità riguardano principalmente la gamma di motozappe, che si arricchisce di nuovi modelli sia per uso privato e intensivo, che per uso professionale.
LEGGI L'ARTICOLO