EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/09/2009

NUOVI GENERATORI PER IL TAGLIO AL PLASMA

Compatto, robusto ed affidabile, Cutmaster A40 di Thermal Dynamics è ideale il taglio automatico di lamiera zincata ed acciaio inox

Il Cutmaster A40 è uno dei nuovi generatori per taglio plasma automatico ad aria compressa della Thermal Dynamics. Compatto, robusto ed estremamente affidabile offre una corrente di uscita massima di 60 Ampere per una capacità di sfondamento di 12 mm ed una capacità di taglio dal bordo di 25 mm.
Con un peso inferiore ai 20 Kg ed un prezzo accattivante, questo generatore è stato progettatto per il taglio di lamiera per condotte per aria condizionata, canne fumarie e carpenteria leggera. Fornisce alte velocità di taglio, tagli di senza bava su lamiera zincata ed acciaio inox e un ciclo di lavoro dell’80% a 40 Ampere per lavorare in modo continuativo.
Il Cutmaster A40 è coperto da una garanzia di 3 anni, integra una interfaccia completa per Controllo Numerico e particolari soluzioni software per migliorare le prestazioni ed i tempi di ciclo in molte applicazioni.
L’impianto viene fornito con la rinomata torcia 1Torch™ con innesco senza alta frequenza e con elettrovalvola di testa che aumenta la produttività riducendo i tempi morti.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


14/10/2015

EVENTO SULLA SICUREZZA “FIRMATO” MALFATTI&TACCHINI

Molto apprezzati i corsi di formazione

LEGGI L'ARTICOLO

15/10/2013

SIGILLANTI: PATTEX RINNOVA LA GAMMA SP 101

I prodotti della linea sfruttano l'esclusiva tecnologia Flextec di Henkel

LEGGI L'ARTICOLO

19/06/2017

Il MangiaSporta

Come poter fissare un sacchetto per la raccolta differenziata in maniera facile e pratica? Ecco l’ultima novità salvaspazio ed ecologica da Meliconi in vendita nei migliori negozi di casalinghi e nella G.D.O.

LEGGI L'ARTICOLO

24/10/2011

IL SETTORE DELLE MACCHINE UTENSILI IN RIPRESA

Dai dati UCIMU emerge un quadro confortante per il settore delle macchine utensili: oltre all'ottima performance della domanda estera, il dato più interessante riguarda il risveglio della domanda interna, per una crescita complessiva degli ordini pari a + 58,2% nel terzo trimestre dell'anno.

LEGGI L'ARTICOLO