EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

05/11/2007

BRICOCENTER E L’APPRENDIMENTO DEL “MESTIERE”

Uno dei principali elementi di distintività di Bricocenter, l’insegna leader nel mercato italiano, facente capo al gruppo multinazionale Adeo, è l’attività di formazione interna, basta su un know-how di venticinque anni di attività nel campo del bricolage, destinata all’intero staff complessivamente di oltre 3.000 addetti.

Bricocenter è passato da una modalità di trasmissione del sapere riconducibile a una sorta di “tradizione orale”, basata sull’esperienza pratica relativamente poco strutturata, a un approccio standardizzato che si propone innanzitutto di trasferire omogeneamente i “fondamentali” a tutte le persone operanti all’interno dell’azienda.

Il progetto formativo messo a punto per lo sviluppo delle risorse umane si articola in quattro momenti principali – un laboratorio del mestiere, un percorso di integrazione interna, l’acquisizione della conoscenza del prodotto e la formazione istituzionale/manageriale - accomunati dall’obiettivo di trasmettere competenze trasversali secondo le modalità complementari del ”saper essere” e del “saper fare”.

«Lo strumento base per la trasmissione di questi principi è un book che viene utilizzato all’interno della rete di vendita sia per “alfabetizzare” i neo assunti, sia per rafforzare le conoscenze di chi vi opera da tempo – ha affermato Giuliana Mancusi, responsabile della formazione risorse umane di Bricocenter -. Lo stesso metodo viene impiegato, con qualche adattamento, alla formazione dei franchisee e del personale interno dei negozi affiliati, garantendo così il loro allineamento con il format della rete diretta».



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


29/09/2015

NUOVO SISTEMA DI SOSPENSIONE

La soluzione Mefa per impianti Hvac, elettrici e installazioni particolari

LEGGI L'ARTICOLO

04/09/2023

L’ESPERIENZA E L’AFFIDABILITÀ DI BOERO PER UN NUOVO PRESTIGIOSO PROGETTO NEL CUORE DEL QUARTIERE PRATI A ROMA

Boero, punto di riferimento del colore per il mondo dell’architettura e dell’edilizia, è stato scelto per un nuovo progetto situato al confine con la Città del Vaticano: un compless...

LEGGI L'ARTICOLO

26/11/2021

Abbacchiatore a batteria Lif, l’alleato perfetto per i piccoli olivicoltori.

L’abbacchiatore a batteria Lif è un dispositivo che facilita la raccolta delle olive rispettando l'ambiente. Si tratta di uno strumento progettato per adattarsi ad ogni situazione di lav...

LEGGI L'ARTICOLO

27/11/2017

CERAMICHE PIEMME PREMIATA PER LA SOSTENIBILITA’

Ceramiche Piemme -storico marchio di pavimenti e rivestimenti ceramici del distretto modenese- è tra le aziende vincitrici del “Bando CONAI per la prevenzione – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi” che premia le soluzioni di packaging più innovative e ecosostenibili sul mercato nel biennio 2015-2016

LEGGI L'ARTICOLO