Uno dei principali elementi di distintività di Bricocenter, l’insegna leader nel mercato italiano, facente capo al gruppo multinazionale Adeo, è l’attività di formazione interna, basta su un know-how di venticinque anni di attività nel campo del bricolage, destinata all’intero staff complessivamente di oltre 3.000 addetti.
Bricocenter è passato da una modalità di trasmissione del sapere riconducibile a una sorta di “tradizione orale”, basata sull’esperienza pratica relativamente poco strutturata, a un approccio standardizzato che si propone innanzitutto di trasferire omogeneamente i “fondamentali” a tutte le persone operanti all’interno dell’azienda.
Il progetto formativo messo a punto per lo sviluppo delle risorse umane si articola in quattro momenti principali – un laboratorio del mestiere, un percorso di integrazione interna, l’acquisizione della conoscenza del prodotto e la formazione istituzionale/manageriale - accomunati dall’obiettivo di trasmettere competenze trasversali secondo le modalità complementari del ”saper essere” e del “saper fare”.
«Lo strumento base per la trasmissione di questi principi è un book che viene utilizzato all’interno della rete di vendita sia per “alfabetizzare” i neo assunti, sia per rafforzare le conoscenze di chi vi opera da tempo – ha affermato Giuliana Mancusi, responsabile della formazione risorse umane di Bricocenter -. Lo stesso metodo viene impiegato, con qualche adattamento, alla formazione dei franchisee e del personale interno dei negozi affiliati, garantendo così il loro allineamento con il format della rete diretta».
Il modello 002 GV6 è disponibile con due differenti assortimenti
LEGGI L'ARTICOLO
Novità assoluta in casa Omo-Rocarr, questo modello ha il nucleo in nylon stampato e il rivestimento in poliuretano colato
LEGGI L'ARTICOLO
OBI presenta per il terzo anno consecutivo l’iniziativa volta al recupero e al reinserimento nel loro habitat naturale degli abeti natalizi in zolla acquistati presso i Centri OBI.OBI, azienda multinazionale ...
LEGGI L'ARTICOLO
Polonia e Ungheria premiano due aziende di Idrobase per l’alto contenuto innovativo dei loro prodotti. I riconoscimenti vanno all’umidificatore per serre e animali a agli impianti ad alta pressione di raffreddamento
LEGGI L'ARTICOLO