EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

07/09/2020

VARTA SOSTIENE BANCO ALIMENTARE PER DONARE 300.000 PASTI* AI BISOGNOSI.

VARTA ha annunciato la collaborazione con Fondazione Banco Alimentare Onlus: basta acquistare un blister di pile per aiutare i meno fortunati.

Non solo prodotti innovativi e altamente performanti, ma anche sostegno ai più bisognosi per combattere la povertà e l’esclusione sociale. VARTA, azienda tedesca leader nell’energia portatile, supporta Fondazione Banco Alimentare, la ONLUS che dal 1989, insieme alle organizzazioni Banco Alimentare territoriali, recupera eccedenze alimentari e le ridistribuisce gratuitamente ad associazioni ed enti caritativi sul territorio italiano.

Dal 2 al 16 settembre, acquistando un singolo blister di pile VARTA a scelta tra tre diversi modelli, nei punti vendita Bennet, Varta darà un contributo economico a Banco Alimentare per sostenere i costi di recupero e distribuzione di alimenti pari a 300.000 pasti* per aiutare le persone in difficoltà nel nostro Paese. L'iniziativa proseguirà in collaborazione con diversi altri retailer fino alla fine dell’anno.

Il progetto si inserisce nel programma charity di respiro internazionale VARTA Helps, che vede la collaborazione con diverse organizzazioni di beneficenza in Europa, Medio Oriente e Africa per  fornire un sostegno reale e concreto  ai bambini, all’ambiente e agli animali.

“Siamo fieri che VARTA Consumer Batteries Italia faccia la sua parte e possa dare un importante contributo nel progetto mondiale VARTA Helps. - spiega Agostino Spallina, Managing Director VARTA Italia - L’alleanza con Fondazione Banco Alimentare si concretizza in un forte impegno per combattere la fame, donando speranza e un futuro migliore ai meno fortunati”.

I tre diversi modelli di pile che fanno parte dell’iniziativa assicurano ottime prestazioni e sono pensati per una pluralità di utilizzi: la tipologia LONGLIFE Max Power garantisce il massimo della precisione e flessibilità  per i dispositivi che richiedono energia sempre diversa. Le LONGLIFE Power, invece, sono le più potenti tra le batterie VARTA: sviluppate soprattutto per i dispositivi energivori (device informatici o torce) forniscono la carica necessaria per le apparecchiature ad alto consumo. Infine partecipano  le LONGLIFE, la cui durata è la più lunga: ideali per i dispositivi a basso e costante assorbimento di energia (telecomandi, orologi a muro o radio), forniscono una carica affidabile e a lunga durata.

“Ringraziamo Varta per questa importante iniziativa, - afferma Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus. - In questo momento delicato c’è bisogno dell’aiuto di tutti e siamo orgogliosi di poter inaugurare nuove collaborazioni con aziende importanti di settori diversi. Dobbiamo continuare ad essere uniti nella solidarietà, perché la crisi non si risolverà velocemente ed è fondamentale mantenere alta l’attenzione ai più fragili e ai più bisognosi.”



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/06/2024

Global DIY Hall of Fame

Cosimo Fadda riceve il DIY Retail Legacy Award 2024

LEGGI L'ARTICOLO

22/03/2018

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Continua il progetto di Leroy Merlin con #CashMobEtico sul consumo responsabile: 1.000 studenti di tutta Italia selezioneranno i prodotti più sostenibili che potranno essere votati tramite l’app Voto col portafoglio di Next Economia

LEGGI L'ARTICOLO

28/05/2009

BOSCH PUNTA SULLA TERMOTECNICA

Presentati alla stampa i nuovi sistemi per il riscaldamento Junkers e gli elettrotensili per l’installazione

LEGGI L'ARTICOLO

05/05/2009

ECO-TECNOLOGIA NEI VETRI, PARTONO GLI INCENTIVI

Fino al 31 luglio 2009, la “Promozione Valore Internorm” incentiva concretamente la diffusione di vetri con alta capacità isolante e di sicurezza

LEGGI L'ARTICOLO