EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/05/2009

ANIMA PER L'ABRUZZO

Un iniziativa di sostegno per la ricostruzione dell'Abruzzo che le aziende della meccanica italiana hanno presentato in occasione degli stati generali delle costruzioni.

In occasione degli Stati Generali delle Costruzioni la Federazione ANIMA presenta il suo progetto di sostegno ai terremotati dell'Abruzzo, che si concentra sull'attività di ricostruzione della Casa dello Studente dell'Aquila.
Il Presidente di ANIMA, dott. Sandro Bonomi, ha dichiarato:"Il contributo concreto di ANIMA si tradurrà, grazie alla partecipazione di molte sue aziende associate, nella fornitura di macchine da cantiere a noleggio, tecnologie per riscaldamento, impianti termosanitari, sistemi e prodotti antincendio, dispositivi di sicurezza e di protezione individuale, dispositivi antipanico per uscite di sicurezza. Con questa iniziativa" prosegue Bonomi "vogliamo mettere a disposizione l'eccellenza della Meccanica Made in Italy, tanto apprezzata all'estero ma non sempre valorizzata nel nostro Paese, per sostenere lo sviluppo delle aree colpite dal sisma in Abruzzo".

Sul sito di anima è disponibile l'elenco delle aziende che hanno già confermato il loro impegno nel progetto ANIMA PER L'ABRUZZO.

Le associazioni di Anima che aderiscono al Progetto ANIMA PER l'ABRUZZO e a Federcostruzioni sono AISEM, AQUA ITALIA, ASSOFERMA, ASSOGRIGLIATI, ASSOPOMPE, ASSOSIC, ASSOTERMICA, AVR, CLIMGAS, CO.AER, COMPO, ITALCOGEN, ITALMOT,UCOMESA, UCR, UCT, UMAN, UNAC.

Anima aderisce a Federcostruzioni, federazione aderente a Confindustria, che rappresenta gli interessi comuni della filiera delle costruzioni. A Federcostruzioni aderiscono federazioni e associazioni di categoria espressione del settore delle costruzioni civili nei comparti edile, industriale e infrastrutturale, delle tecnologie elettriche ed elettroniche, delle tecnologie meccaniche, dei materiali e dei prodotti. Federcostruzioni dà voce a un comparto che in aggregato rappresenta un valore di fatturato pari a oltre 300 miliardi di euro e una forza lavoro pari a circa 3 milioni di occupati.

ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine - Organizzazione industriale di categoria che in seno alla Confindustria rappresenta le aziende della meccanica varia e affine, occupa 200.000 addetti per un fatturato di oltre 44 miliardi di euro e una quota export/fatturato del 57%. I macrosettori rappresentati da ANIMA sono: macchine ed impianti per la produzione di energia e per l'industria chimica e petrolifera- montaggio impianti industriali; logistica e movimentazione delle merci; tecnologie ed attrezzature per prodotti alimentari; tecnologie e prodotti per l'industria; impianti, macchine prodotti per l'edilizia; macchine e impianti per la sicurezza dell'uomo e dell'ambiente; costruzioni metalliche in genere.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/07/2010

LE NUOVE CAROTATRICI TYROLIT HYDROSTRESS

Le nuove carotatrici Tyrolit Hydrostress garantiscono operazioni di carotaggio accurate anche in condizioni di carico pesante. Il carrello porta motore a rulli, facilita il lavoro e garantisce una maggiore precisione.

LEGGI L'ARTICOLO

04/07/2011

DESIGN ITALIANO A TEL AVIV

L'azienda Friulana Sinco 'sbarca' in Israele, protagonista insieme ad altre 19 aziende italiane di arredamento, design e architettura

LEGGI L'ARTICOLO

25/10/2007

FINESTRE E MARCATURA CE

Due giornate intense il 18 e 19 ottobre a Rosenheim attorno ai vari temi delle finestre e della marcatura CE. Si è concluso così “International Rosenheim Window & Facade Conference”, happening internazion...

LEGGI L'ARTICOLO

13/05/2019

ASSA ABLOY SECURITY SOLUTIONS Sponsor Platinum della Convention ELF 2019, il più importante evento Europeo sulla sicurezza.

Quest’anno Assa Abloy Security Solutions, leader mondiale nell’ambito della sicurezza, ha partecipato alla Convention ELF come unico sponsor Platinum. L’evento si è tenuto nei gi...

LEGGI L'ARTICOLO