Mercoled' 13 maggio, l’assemblea dei soci ha eletto i nuovi vertici. Confermato, nella carica di Presidente, Roberto Lunardi che guiderà l’associazione nel triennio 2009-2011, forte del secondo mandato. Sarà affiancato da Riccardo Foligno nella carica di Vicepresidente. Foligno assume la carica succedendo a Giovanni Carli che, dopo mezzo secolo di vita associativa, è stato nominato Presidente Onorario.
«Il compito della nuova presidenza - ha commentato Roberto Lunardi - è quello di operare attivamente perché l’associazione, che oggi raggruppa circa 800 imprese, possa
diventare un punto di riferimento ancor più solido per la categoria che rappresenta. E’ un impegno ancor più strategico in un momento di rallentamento economico come quello che stiamo vivendo ormai da mesi».
«Assofermet – ha aggiunto – è un esempio concreto di cosa significhi “fare sistema” tra molte delle imprese della filiera metalsiderurgica. Con Assofermet, la distribuzione
metalsiderurgica vuole avere un interlocutore attivo capace di dialogare tanto con gli anelli della filiera a monte, ovvero con i fornitori di acciaio e metalli, ed a valle, ovvero con
i nostri clienti-utilizzatori, quanto con gli organismi politico-istituzionali».
«Sono onorato – ha detto il neo-eletto Vicepresidente, Riccardo Foligno – dell’incarico che mi è stato assegnato. Vivo la vita associativa fin da quando, ancora ragazzino,
indossavo i pantaloni corti. Il nostro obiettivo continua ad essere quello di far crescere Assofermet, non solo per numerosità degli iscritti, quanto per rappresentatività di un
comparto basilare per il tessuto economico del nostro Paese».
L’assemblea elettiva ha poi eletto i vertici delle quattro “famiglie” di cui è composta Assofermet. Per Assofermet Acciai sono stati eletti Michele Ciocca ed Enrico Vettorato rispettivamente come Presidente e Vicepresidente.
Carmelo Paolucci è stato confermato presidente di Assofermet Metalli Non Ferrosi,
assieme al Vicepresidente Carlo Schwendiman.
Romano Pezzotti presiederà, con il secondo mandato, Assofermet Rottami e sarà affiancato dal Vicepresidente Simona Rizzon. Assofermet Ferramenta troverà in Giovanni Bonadonna il Presidente ed in Michele Tacchini il Vicepresidente.
L’Awelco diventa licenziataria del marchio Stanley e propone sul mercato una nuova gamma di prodotti per la saldatura. Grossi investimenti, qualità e servizio al top per una gamma ‘premium’ rivolta soprattutto ai professionisti. William De Rosa, sales manager e titolare dell’Awelco, ci racconta la loro strategia per uscire dalla crisi: prima di tutto ascoltare chi lavora e salda tutti i giorni
LEGGI L'ARTICOLOL'azienda svizzera acquisisce uno dei maggiori produttori di legname certificato in Slavonia e implementa significativamente la propria offerta su questa collezione
LEGGI L'ARTICOLOPer realizzare un tetto o ristrutturarlo è fondamentale guardare alla tutela, alla protezione e quindi alla sicurezza di coloro che si occupano della posa della copertura, sia che si tratti di edifici pubblici sia privati
LEGGI L'ARTICOLOIl negozio di Avezzano ha cambiato sede e si è trasferito in un centro più ampio per offrire alla clientela un vastissimo assortimento.
LEGGI L'ARTICOLO