Si terranno a Milano le elezioni per il rinnovo dei presidenti che guideranno l’associazione per i prossimi tre anni.
Assofermet, costituita a Roma l'8 febbraio 1948, è l'Associazione Nazionale delle imprese del commercio, della distribuzione e della prelavorazione di prodotti siderurgici, dei commercianti in metalli non ferrosi, dei commercianti di rottami ferrosi e di distribuzione della ferramenta.
L'associazione, divisa in quattro settori (Acciai, Metalli non ferrosi, Rottami ferrosi, Ferramenta), raggruppa nel suo complesso circa 800 aziende per circa 30.000 dipendenti. La sola sezione “acciai” rappresenta circa il 90% della distribuzione siderurgica italiana ed un parco clienti di circa 160 mila aziende utilizzatrici. Le aziende associate attive nel settore dei rottami ferrosi raccolgono, ogni anno, circa 16 milioni di tonnellate di rottame, pari all’80% circa dell’intero consumo della siderurgia nazionale. Le società della sezione “metalli non ferrosi” garantiscono il 70% dell’intero fabbisogno nazionale.
Alla fiera di Dubai l'azienda presenterà nuove finiture di color bronzo
LEGGI L'ARTICOLOPresentato lo studio “Smart Home Reloaded” dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, a cui ha preso parte anche BTicino.
LEGGI L'ARTICOLO
L’appuntamento annuale con l’open house promosso dal dealer pavese è l’occasione per conoscere e provare di persone le ultime novità nel settore delle macchine per l’edilizia e l’agricoltura, per la vendita e il noleggio. JCB ha fatto la sua parte, mettendo in mostra il meglio della sua produzione più recente.
Lo scorso week-end, presso la sede di Paderno Dugnano, si è svolto l’evento aziendale Malfatti&Tacchini Day
LEGGI L'ARTICOLO