EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/05/2009

RINNOVO DELLE CARICHE IN ASSOFERMET

Nei prossimi giorni Assoofermet eleggerà i nuovi presidenti che guideranno l'associazione per il prossimo triennio

Si terranno a Milano le elezioni per il rinnovo dei presidenti che guideranno l’associazione per i prossimi tre anni.

Assofermet, costituita a Roma l'8 febbraio 1948, è l'Associazione Nazionale delle imprese del commercio, della distribuzione e della prelavorazione di prodotti siderurgici, dei commercianti in metalli non ferrosi, dei commercianti di rottami ferrosi e di distribuzione della ferramenta.
L'associazione, divisa in quattro settori (Acciai, Metalli non ferrosi, Rottami ferrosi, Ferramenta), raggruppa nel suo complesso circa 800 aziende per circa 30.000 dipendenti. La sola sezione “acciai” rappresenta circa il 90% della distribuzione siderurgica italiana ed un parco clienti di circa 160 mila aziende utilizzatrici. Le aziende associate attive nel settore dei rottami ferrosi raccolgono, ogni anno, circa 16 milioni di tonnellate di rottame, pari all’80% circa dell’intero consumo della siderurgia nazionale. Le società della sezione “metalli non ferrosi” garantiscono il 70% dell’intero fabbisogno nazionale.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


13/09/2017

B-Protect® di Bauwerk

L’azienda svizzera ha sviluppato questa finitura per le principali 7 linee di parquet: un trattamento che aumenta la protezione del legno senza alterarne l’aspetto e le sensazioni tattili naturali

LEGGI L'ARTICOLO

29/07/2010

QUALI GUANTI PER SALDARE?

Per essere certi di indossare i guanti giusti bisogna verificare i pittogrammi sul guanto stesso

LEGGI L'ARTICOLO

22/01/2019

Nuovo Polo logistico e produttivo Vimar

Dal 7 gennaio è operativo a Marostica (VI) il nuovo magazzino prodotti finiti Vimar. Realizzato in poco più di un anno, interamente automatizzato con le più moderne tecnologie logist...

LEGGI L'ARTICOLO

28/10/2016

Acquisito il Colorificio Casati spa

Antonio e Bruno Casati, che hanno condotto l’azienda con successo fino ad oggi, si ritirano, restando a disposizione della nuova proprietà per eventuali consulenze

LEGGI L'ARTICOLO