EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

04/05/2009

LA COLLA STICK FESTEGGIA IL COMPLEANNO

Dopo 40 anni dal lancio della prima colla stick al mondo, Henkel ripensa al successo “planetario” della sua colla Pritt, usata anche all’interno della navicella spaziale ISS

L’idea nasce oltre 40 anni fa da un’intuizione semplice e geniale. Nel 1967 Wolfgang Dierichs si trovava in viaggio su un volo di linea quando vide una donna estrarre il rossetto e passarselo sulle labbra con disinvoltura, il ricercatore di Henkel meditò su un aspetto logico che si sarebbe rivelato cruciale: perché nessuno aveva mai inventato una colla per carta simile a un rossetto? Dopo solo due anni l’idea “rivoluzionaria” divenne realtà. Da quel momento, Pritt colla Stick ha battuto ogni record, basti pensare che ogni anno se ne acquistano in tutto il mondo oltre 130 milioni di pezzi. Ad oggi sono stati prodotti oltre due miliardi e mezzo di stick, una quantità sufficiente a tracciare una linea adesiva dalla Terra al nostro satellite, la Luna, fino a giungere a Marte e ripercorrere il tragitto inverso. Il fatto stesso che il modello vincente di Henkel potesse resistere a un tale viaggio ha ricevuto un’ulteriore conferma alcuni anni fa, quando, nel 2001, Pritt colla Stick è stata utilizzata sulla ISS, la Stazione Spaziale Internazionale, nelle condizioni più critiche (spazio extra atmosferico) e in assenza di gravità, divenendo il primo prodotto di marca al mondo a ricevere la certificazione “Space Proof Quality” dall’Agenzia Spaziale Europea.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


30/01/2009

MIGLIORARE LE SERRATURE E I SERRATURIERI

L' incontro ERSI tenutosi il 24 Gennaio a Bologna è stato dedicato alle caratteristiche delle moderne serrature, alle normative vigenti, al bumping e alla Certificazione del Serraturiere.

LEGGI L'ARTICOLO

14/01/2016

POSA SEMPLIFICATA, RISTRUTTURAZIONE ULTRARAPIDA

PURE by BerryAlloc con sistema DreamClick

LEGGI L'ARTICOLO

30/05/2008

RECORD PER LAMIERA 2008

24.500 VISITE, 579 IMPRESE PRESENTI, OLTRE 28.000 METRI QUADRATI
PER LA MOSTRA DEDICATA ALLE TECNOLOGIE DELLA DEFORMAZIONE

LEGGI L'ARTICOLO

23/12/2008

INSTANTHOUSE, PREMIATI I VINCITORI

Giovani progettisti a confronto per l'accoglienza di Expo 2015

LEGGI L'ARTICOLO