EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

29/04/2009

EXPOEDILIZIA: GRANDI PREPARATIVI

Nuove tecnologie, tanta voglia di costruire e più rispetto per l'ambiente: dal 12 al 15 novembre alla Fiera di Roma.

C’è ancora tempo per l’inizio della Fiera di Roma Expoedilizia, che avrà luogo nella capitale dal 12 al 15 novembre, ma la “macchina” organizzativa dell’evento è già in piena attività. La terza edizione di Expoedilizia, la Fiera professionale per l’edilizia e l’architettura organizzata da ROS, società partecipata da Fiera di Roma e da Senaf, tornerà sulla scena del polo fieristico di Roma con nuove aree tematiche, tra cui: finiture, serramenti, decori colori, macchine, attrezzature, elementi strutturali, informatica servizi, sicurezza in cantiere, arredo urbano, alle quali verranno affiancate le aree tematiche di SITE, il Salone dell’impiantistica termoidraulica ed elettrica che si svolgerà in contemporanea.

Expoedilizia e SITE, due grandi manifestazioni che si pongono l’obiettivo di diventare il principale punto di riferimento per gli operatori del Centro e Sud Italia, incentivando lo scambio e il contatto tra i diversi operatori sia dell’edilizia che dell’impiantistica tecnica, nell’ottica di costruire nuove sinergie di business e favorire lo sviluppo complessivo del settore. La concomitanza delle due manifestazioni si è rivelata infatti una scelta particolarmente efficace, in grado di richiamare nella scorsa edizione ben 45mila visitatori qualificati all’evento, ovvero il 45% in più rispetto all’anno precedente, e oltre 800 aziende espositrici. Un unico grande evento rilevante per il settore delle costruzioni e dell’impiantistica tecnica del Centro e Sud Italia, soprattutto in questo momento in cui il comparto può attingere a “nuova linfa” grazie all’introduzione del Piano Casa recentemente presentato dal Governo.

In attesa di una delle principali manifestazione sul mondo dell’edilizia un sondaggio di IPR Marketing per “Il Sole 24 Ore” sul Piano Casa ha evidenziato come il 60% delle famiglie italiane proprietarie di villette (uni e bifamiliari) avrebbe intenzione di effettuare lavori di ampliamento.
la metà del campione ipotizza di spendere una cifra compresa tra 10 e 30 mila euro, il 35% avrebbe la possibilità di investire tra 30 e 50 mila euro e il 10% oltre i 50 mila euro. Dati importanti, questi, che suggeriscono la possibilità di un buon sviluppo del comparto delle costruzioni nei prossimi mesi. Anche l’edizione di quest’anno sarà caratterizzata dall’organizzazione degli stand espositivi secondo una logica “di filiera” che permetterà al visitatore di visitare in una sola giornata tutti i sistemi e i prodotti che direttamente o indirettamente compongono le moderne costruzioni.

Rispetto all’edizione precedente, vi è una grande novità chiamata Ediltex, un’area interamente dedicata ai materiali polimerici, tessili e ibridi per edilizia che gli organizzatori hanno scelto di presentare per la prima volta a Expoedilizia. Qui sarà data ampia visibilità allo sviluppo tecnologico del settore tessile che ha realizzato nuovi materiali con proprietà in grado di sostituire, nel settore dell’edilizia, i prodotti tradizionali. Altra iniziativa molto interessante e che rappresenta una novità 2009 è il Verde Tecnologico, in quest’area saranno collocati tutti i sistemi e i prodotti per la progettazione e la realizzazione delle aree urbane verdi. Un altro tema fondamentale della rassegna è l’ecosostenibilità, grazie a ERRE, il Percorso delle Energie Rinnovabili e del Rendimento Energetico nell’edilizia, i visitatori avranno l’opportunità di aggiornarsi sulle innovazioni e sulle tecnologie impiantistiche ed edili studiate per migliorare l’efficienza energetica degli edifici.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


15/05/2014

LA FORMAZIONE? È ESSENZIALE NEL CAMPO DEI FASTENERS

Per cercare di colmare il vuoto di conoscenze normative di numerose aziende, l’associazione ha contribuito all’organizzazione di un master

LEGGI L'ARTICOLO

04/09/2017

RIENTRO A LAVORO CON DIKE!

È tutto pronto, disponibile in tanti colori e modelli diversi. Quello che non cambia, tra una linea e l’altra, è la qualità perché Dike offre sicurezza dalla testa ai piedi

LEGGI L'ARTICOLO

13/04/2018

DIKE CON L’ISTITUTO BAZZI DI MILANO PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

Parte in occasione dell’imminente Salone del Mobile un patrocinio legato all’importanza della sicurezza sul lavoro, al rispetto delle normative vigenti e alla formazione da svilupparsi già tra i banchi di scuola, così da preparare e sensibilizzare opportunamente i periti edili e gli architetti di domani

LEGGI L'ARTICOLO

16/06/2020

Covid-19 La fase II delle aziende delle ferramenta La parola a Panozzo

Ivan Vanini, Amministratore e Marketing Manager di Panozzo                           &...

LEGGI L'ARTICOLO