Al Forum Retail di Milano (12-13 novembre) è stato presentato il caso "Tooli", l'innovativo agente AI di Brico io basato sulla tecnologia Google Gemini, esempio concreto della trasformazione del punto vendita e dell'approccio di "Collaborazione Innovativa".
L'innovazione nel settore del Fai-da-te passa attraverso la sinergia tra tecnologia e punto vendita fisico: è questo il messaggio chiave emerso dall'intervento di Agostino Russo, Chief Information Officer di Brico io, durante l'ultima edizione del Forum Retail di Milano. L'intervento ha illustrato il percorso che ha portato Brico io a lanciare "Tooli", l’innovativo agente di intelligenza artificiale progettato per rivoluzionare l'esperienza di acquisto in negozio. Lo strumento, basato su tecnologia Google Gemini, è integrato direttamente in un banco espositivo di colle e siliconi, trasformando un’area merceologica complessa in un centro di informazione e consulenza specializzata. I
l negozio fisico al centro e il ruolo del personale Russo ha sottolineato come il negozio fisico resti il punto nevralgico del business per Brico io, e Tooli nasce con l'obiettivo duplice di: • Fornire ai clienti informazioni accurate e sempre disponibili, garantendo un'esperienza di acquisto innovativa e assistita. • Supportare il personale di vendita, una risorsa preziosa ma spesso sottodimensionata o con esigenze di formazione continua, soprattutto su prodotti altamente tecnici. L'approccio di "Collaborazione Innovativa" Il successo del progetto è stato attribuito all’approccio definito di "Collaborazione Innovativa". Brico io ha unito la propria competenza trentennale nel retail e la conoscenza del cliente con l’eccellenza tecnologica di partner come Google e il know-how dei partner industriali (per le informazioni sui prodotti) e dei designer (per la funzionalità in-store). "
Brico io da sola con la sua struttura non sarebbe mai riuscita a creare uno strumento tecnologico all'avanguardia in così poco tempo. Questa collaborazione ha portato una velocità di time-to-market sorprendente, rendendo il progetto più robusto e scalabile," ha dichiarato Agostino Russo. Questa metodologia ha permesso di rispettare esigenze cruciali come l'analisi dei costi, la sostenibilità organizzativa e, in particolare, la scalabilità su una rete di oltre 120 punti vendita distribuiti su tutto il territorio nazionale. In conclusione, Brico io si posiziona come pioniere nell'uso dell'AI conversazionale, dimostrando come la convergenza di diversi attori (retail, tech, industria e design) possa accelerare l’innovazione a beneficio diretto del cliente e del personale di vendita.
Il Forum Retail
Creato nel 2000 da iKN Italy, Forum Retail è diventato il più grande hub di networking tecnologico per la community del retail.
Forum Retail è il luogo dove innovazione, visioni e tendenze si incontrano, dando vita a momenti di confronto e crescita.
Durante ogni edizione si confronta il meglio del retail, con un focus sulle tecnologie più avanzate, per offrire ai partecipanti esperienze che arricchiscono il loro business e li preparano a cogliere le opportunità del mercato.
Un comparto da 3 miliardi di euro, ma per il futuro persistono delle incertezze, nonostante la spinta positiva delle detrazioni del 55%
LEGGI L'ARTICOLO
Fa il suo ingresso ufficiale in Olimpia Splendid S.p.A. Marco Dall’Ombra, milanese, classe 1959, che ricoprirà il ruolo di Head of Sales and Marketing. Dall’Omb...
LEGGI L'ARTICOLO
Nasce un nuovo protagonista nel mercato dell’irrigazione
LEGGI L'ARTICOLO
Finstral amplia l'assortimento di accessori in abbinamento
LEGGI L'ARTICOLO