EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/09/2025

Il know-how di Hilti in materia di fire safety al Safety Expo 2025

Un’occasione per scoprire come proteggere facciate e impianti e partecipare al seminario Hilti per approfondire il tema della sicurezza antincendio presso il Padiglione B, Stand 55

Il 17 e il 18 settembre Hilti sarà presente con le sue soluzioni di fire safety presso il Padiglione B, Stand 55 al Safety Expo (Bergamo), la Fiera Nazionale della Sicurezza Sul Lavoro e della Prevenzione Incendi. Un evento storico che unisce innovazione, formazione e networking, rivolto a professionisti, installatori, manutentori, responsabili aziendali e a tutte le organizzazioni impegnate nel mantenere elevati standard di sicurezza.

All’interno del Padiglione B, Corsia B2, Stand n. 55, Hilti presenterà le sue soluzioni più evolute legate al fire safety, attraverso mock-up dimostrativi, sistemi certificati e una sezione dedicata al software, con focus su Hilti Firestop Selector e Fieldwire, strumenti digitali pensati per supportare la progettazione e la gestione efficiente della sicurezza passiva.

Un seminario da non perdere: “La sicurezza antincendio delle facciate degli edifici nuovi ed esistenti, criticità e soluzioni mediante l’illustrazione di casi pratici” - 17 settembre, Sala Seminari 4

Il momento centrale della partecipazione sarà il seminario tecnico gratuito che si terrà mercoledì 17 settembre, dalle 09:30 alle 13:00, presso la Sala Seminari 4, co-organizzato dall’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Bergamo, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bergamo e Collegio dei Geometri e Geometri Laureati – Bergamo.

Il primo intervento affronterà le criticità nella protezione antincendio delle facciate degli edifici nuovi ed esistenti, con riferimento alla RTV.13. Si mostreranno casi reali in cui sono state adottate soluzioni progettuali innovative, anche mediante approcci ingegneristici supportati da test sperimentali. Seguirà un approfondimento sulla protezione passiva di impianti, giunti e facciate in ottica di sostenibilità. Si illustreranno i sistemi antifuoco conformi ai Criteri Ambientali Minimi per l’edilizia (CAM Edilizia), oltre ai principali schemi di greenbuilding presenti sul territorio nazionale come LEED, WELL ed Envision sottolineando il ruolo di Hilti nello sviluppo di documentazione a supporto. Infine, verrà presentato il sistema Cable Transit, una tecnologia modulare ad alte prestazioni che offre protezione integrata contro fuoco, gas, acqua, fumo, esplosioni e roditori, ideale per il passaggio sicuro di cavi e tubazioni attraverso strutture edilizie.

Il seminario verrà condotto dall’Ing. Filippo Cosi, Studio Tecnico Ai Engineering di Torino e dall’Ing. Claudio Quaranta, Regional Product Manager (Fire Protection) di Hilti Italia.

La partecipazione al seminario è gratuita fino a esaurimento posti, con registrazione obbligatoria sul sito ufficiale del Safety Expo.

 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


10/02/2009

LA FRANCIA A LEGNO & EDILIZIA

Alla Fiera di VERONA dal 26 febbraio - 1° marzo 2009
Tra le novità presentate, il mattone in legno massiccio, il muro in legno “respirante”, il kit casa con struttura in acciaio, tegole e tavole in legno o legno composito…

LEGGI L'ARTICOLO

17/05/2022

MUL-T-LOCK PRESENTA MTL™ 800

Nuovo design per una sicurezza premium, con funzionalità MKS e massima protezione della copia chiave

LEGGI L'ARTICOLO

14/04/2020

LE NOVITA' DI MEDID

Medid aveva previsto di presentare la sua nuova gamma professionale di livelli in alluminio alla fiera di Colonia. Per completare la vasta gamma di livellamenti laser, che presentiamo con il marchio Kapr...

LEGGI L'ARTICOLO

19/03/2010

4° CONVEGNO APERTO UCCT

relativo alle “Chiusure Residenziali, Industriali, Logistica – Pedane di Carico - Sigillanti”, presso il quartiere fieristico di Bologna, Pad. 36, Sala Madrigale.

LEGGI L'ARTICOLO