Un appuntamento strategico per favorire networking, innovazione e
sviluppocommerciale nel mercato dei sistemi di fissaggio
Fastener Fair Italy, la manifestazione di riferimento in Italia per l’industria della viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio, annuncia una nuova collocazione nel calendario: la 5ª edizione si svolgerà il 24 e 25 giugno 2026 presso CityLife – Allianz MiCo di Milano, anziché nelle precedenti date del 6 e 7 ottobre.
La decisione nasce dalla forte domanda da
parte degli espositori internazionali e dei principali stakeholder del settore,
con l’obiettivo di allineare la manifestazione a un calendario fieristico più
favorevole per il mercato europeo. Spostare l’evento nella prima metà dell’anno
rappresenta una scelta strategica per agevolare la pianificazione
logistica, migliorare l’esperienza dei visitatori e creare nuove opportunità di
business prima della pausa estiva.
Una crescita
costante
A sostenere questa decisione, anche l’andamento
positivo e in crescita delle edizioni passate: la più recente ha ospitato oltre
200 espositori provenienti da 19 Paesi e attirato più di 2.400
visitatori qualificati provenienti da tutta Europa. L’evento ha
registrato un’intensa attività di networking e presentazioni di prodotto,
accompagnata da un feedback estremamente positivo da parte delle aziende
coinvolte, che lo hanno riconfermato come una vetrina essenziale per il
mercato dei sistemi di fissaggio.
“Il successo dell’ultima edizione e il crescente
interesse da parte del mercato ci hanno spinti ad anticipare le date della
prossima edizione, con l’obiettivo di rendere l’evento ancora più strategico ed
efficace dal punto di vista commerciale - ha dichiarato Stephanie Cerri, Event Director
di RX. - La collocazione nella prima metà dell’anno ci consente di
intercettare una finestra ideale per promuovere relazioni di business di lungo
termine e il lancio di nuovi prodotti. Grazie a un programma mirato di networking,
i visitatori potranno scoprire le soluzioni più innovative del settore e
ottenere preziose informazioni sulle ultime tecnologie presentate dai
principali player del comparto".
l mercato dei fastener riveste un ruolo
strategico in numerosi settori produttivi, come quello automotive,
aerospaziale, manifatturiero e delle costruzioni e, nel panorama
italiano, risulta essere in crescita, spinto anche da
un’internazionalizzazione dei mercati che rappresenta una grande opportunità di
espansione commerciale per tutto il comparto.
Uno sguardo all’edizione 2026
E’ partita l’operazione promozionale Betafence attiva fino al 21 novembre. Una tra le più attese iniziative nate con l’obiettivo di coinvolgere e valorizzare le ferramenta, fondamentali anelli della rete vendita, la promozione valorizza la qualità della proposta Betafence
LEGGI L'ARTICOLOSi terrà a dicembre 2009 a New Delhi la prima edizione di “EIMA Agrimach” la rassegna statico/dinamica di macchine e attrezzature per l’agricoltura, organizzata sulla base di un accordo italo-indiano. La...
LEGGI L'ARTICOLOSarà il primo intervento dopo l'accordo con Eurometal
LEGGI L'ARTICOLOTassellatori SDS-Plus compatibili 40Vmax XGT ® - BL Motor – AWS HR008G / HR009G Tassellatore 40V con motore BL ad alte prestazioni, ideale per lavorazioni prolungate e gravose, attacco...
LEGGI L'ARTICOLO