EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

05/05/2025

USAG AMPLIA LA GAMMA DI UTENSILI X-GRIP

EFFICACI SIA SU DADI E VITI NUOVI CHE DANNEGGIATI

USAG continua il suo percorso di innovazione ampliando la gamma di utensili con profilo speciale X-Grip, progettati per offrire massima efficacia e affidabilità nel serraggio e svitamento di dadi e viti, anche in condizioni difficili.  Grazie al suo profilo innovativo, X-Grip permette di affrontare qualsiasi tipo di dado o vite, sia nuovi che danneggiati, senza perdere aderenza e mantenendo una presa costante. Questo si traduce in un lavoro più fluido e senza interruzioni, eliminando il rischio di slittamenti che potrebbero compromettere la buona riuscita dell’operazione.

 

Un altro grande vantaggio di X-Grip – in caso di dadi o viti nuovi - è la sua capacità di trasmettere una coppia di serraggio superiore rispetto ai profili standard. Ciò significa che, anche in presenza di dadi o viti particolarmente serrati, l’operatore potrà applicare una forza maggiore senza danneggiare l’elemento di fissaggio. Il profilo X-Grip è studiato per preservare nel tempo l’integrità del dado o della vite, evitandone il deterioramento precoce. Grazie a questa tecnologia, la durata di dadi e viti aumenta così significativamente.

X-Grip è disponibile in diverse configurazioni di profilo per esagono femmina, esagono maschio e Torx®, offrendo così una copertura completa delle principali tipologie di dadi e viti. I professionisti possono contare così su un unico sistema per affrontare un’ampia gamma di applicazioni, riducendo i tempi di intervento e aumentando la produttività.

Tra le novità più attese dell’ampliamento della gamma X-Grip, spicca la Serie 234 1/2” MX/SE8, un set di bussole macchina con profilo maschio esagonale, pensate per garantire la massima efficacia nel serraggio e svitamento di viti con esagono incassato tramite avvitatore ad impulsi. Realizzate in acciaio speciale altamente legato, queste bussole assicurano un’elevata resistenza all’usura e una durata superiore nel tempo anche in condizioni di utilizzo intensivo. Questa serie è disponibile in un set che include le misure più utilizzate (5-6-8-10-12-14-17-19 mm), posizionate su un pratico binario magnetico.

L’ampliamento della gamma X-Grip include inoltre:

·        234 1/2 X/SE8: serie di 8 chiavi a bussola per viti con esagono incassato (per uso manuale).

·        Assortimenti in cassetta: kit completi di inserti esagonali, Torx®, bussole e accessori, contenuti in pratiche cassette in bimateriale con rivestimento soft-touch.

·        Chiavi maschio 280 HXTX: ideali per viti Torx®, con impugnatura ergonomica bimateriale e acciaio speciale altamente legato per una maggiore resistenza alla corrosione.

·        Pinza universale 151 X: con ganasce speciali per viti e filetti danneggiati, garantisce una presa efficace e sicura fino a 15 mm di diametro, anche con poco materiale residuo su cui fare presa

·        Assortimenti per carrelli in moduli di spugna bicolore.

L’innovazione di USAG continua a mettere al centro le esigenze dei professionisti, garantendo utensili sempre più performanti, affidabili e duraturi. Con la nuova gamma X-Grip, il lavoro diventa più rapido, sicuro ed efficiente.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/09/2014

IVT SWISS S.A. VUOLE ESPANDERSI IN ITALIA

La società ha l’obiettivo di penetrare i mercati dell’Europa occidentale proponendo soluzioni per le differenti fasce di consumatori

LEGGI L'ARTICOLO

06/03/2009

TYROLIT CUTTING PRO COMPETITION: IL VINCITORE

La gara di taglio e perforazione a livello europeo organizzata
da Tyrolit si è conclusa con il successo di Kim Guldbaek.
I due finalisti italiani all’ottavo e al dodicesimo posto.

LEGGI L'ARTICOLO

21/09/2018

ERIKA E LICIA: Le proposte Green di ARAN Cucine

L’attenzione e l’amore per il mondo in cui viviamo sono valori con radici profonde, che ispirano da sempre i processi e le scelte produttive dell’azienda. Con la certificazione FSC (Fo...

LEGGI L'ARTICOLO

06/05/2024

MOBIL PLASTIC IN PISTA AL FIANCO DEI GIOVANI CAMPIONI

Mobil Plastic SpA ha siglato un accordo con il pilota ventitreenne  Simon Mann che partecipa al FIA World Endurance Championship (WEC) 2024, la massima competizione al mondo per vetture GT e p...

LEGGI L'ARTICOLO