EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

17/06/2024

Rivit propone le Rivettatrici con il Booster per un fissaggio ancora più sicuro e impeccabile

Per rispondere alle esigenze di fissaggio di rivetti e inserti con diametri maggiori rispetto agli standard, Rivit propone le rivettatrici in versione “B” con Booster oleopneumatico esterno, in grado di regolare ed esercitare una forza di trazione più alta.

 Rivit, azienda specializzata in soluzioni per il fissaggio propone due modelli di rivettatrici con Booster, la RIV511B e la RIV916B, rispettivamente progettate per il fissaggio di rivetti strutturali e inserti. Questi due modelli rispondono alle esigenze di settori che richiedono un fissaggio particolarmente resistente come carrozzeria industriale, automotive, edilizia, carpenteria pesante e applicazioni industriali in genere.

 

La RIV511B è progettata per la posa di rivetti strutturali come Magnariv o Monriv con diametro di 9,8mm e di bulloni a strappo Rivlock, Rivlockgrip e Rivblock con diametro fino a 10mm e Bom® con diametro fino a 8,0mm. Questi rivetti sono ideali per l’utilizzo su materiali con spessore minimo e per assemblaggi che richiedono un’elevata resistenza. Infatti, grazie alla particolare deformazione a compressione della boccola che forma una controtesta larga sul materiale rivettato, è possibile assicurare ampia resistenza al taglio e alla trazione, nonché un’ampia tolleranza del diametro del foro. Pratica da utilizzare grazie all’impugnatura leggera, questa rivettatrice è provvista di un box dove sono alloggiati il serbatoio dell’olio e il Booster che svolge funzione di amplificatore di potenza. La RIV511B ha una corsa del pistone di 32 mm e una forza di trazione a 6bar di ben 40.000 N.

Questa rivettatrice può anche essere utilizzata per l’applicazione di bulloni a strappo strutturali che assicurano un’alta tenuta alla resistenza meccanica e alle vibrazioni.

 

La RIV916B è invece progettata per il fissaggio di inserti filettati da M8 a M20 e raggiunge una forza di ben 80.000 N. Interamente automatica e maneggevole, questa rivettatrice utilizza due sistemi di regolazione - corsa e forza -, consentendo così di andare incontro a diverse esigenze applicative. Infatti la regolazione della corsa è ideale per il fissaggio di inserti, anche con durezze diverse, pur con le stesse dimensioni, e garantisce ripetibilità della posa su spessori costanti, mentre la regolazione della forza è preferibile per spessori di fissaggio variabili. Infine, la RIV916B si adatta con versatilità a diverse esigenze di applicazione grazie alla possibilità di scegliere, da parte del cliente, il kit della testata anteriore adatto alle proprie necessità. Il prodotto viene venduto in un robusto case di legno, per il trasporto e la conservazione dei dispositivi in sicurezza.

Per maggiori informazioni www.rivit.it

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/02/2020

RETI PROTETTIVE PANOZZO. LA PROTEZIONE COME VALORE AGGIUNTO.

E’ tema attuale la valutazione del ciclo di vita del prodotto che, anche per via della tema ambientale, è sotto la lente d’ingrandimento per via dell’obsolescenza programmata. Si par...

LEGGI L'ARTICOLO

24/11/2009

BILL CLINTON AL MADE EXPO

LECTIO MAGISTRALIS SUI MERCATI MONDIALI E IL FUTURO DELL’UMANITÀ A CONCLUSIONE DEL CONVEGNO INAUGURALE Sarà Bill Clinton a chiudere il convegno di inaugurazione della terza edizione di MADE expo, 3 febbraio 2010, a partire dalle ore 9.00 presso l’Auditorium Centro Servizi di Fiera Milano Rho.

LEGGI L'ARTICOLO

07/02/2020

ARMONIA E FUNZIONALITÀ AL CUBO: KUBS DI LANDA ILLUMINOTECNICA.

Landa Illuminotecnica è un’azienda nata a Lumezzane (Brescia) che, dal 1987, si specializza nella produzione di apparecchi per l’illuminazione degli esterni. Interpretando i concetti dell&...

LEGGI L'ARTICOLO

05/06/2020

Nuova finestra per tetti piatti FAKRO modello Z: design innovativo per la massima funzionalità.

Ultimo arrivato nella gamma di finestre per tetti piatti FAKRO, il modello Z si distingue per una progettazione funzionale, che consente il drenaggio dell’acqua piovana anche su coperture senza pendenza.

LEGGI L'ARTICOLO