EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/04/2024

SUMMIT RELOAD: LEGGERA E SICURA, TRASFORMA IL LAVORO IN UN PIACERE

Summit Reload è la scarpa da lavoro che nasce dal desiderio di Dike di garantire protezione e rispetto sia per i piedi del lavoratore che per l’ambiente.  

Per questo presenta una tomaia in tessuto GRS riciclato e vitello scamosciato bottalato da concerie certificate LWG. L’utilizzo di PU riciclato permette di ridurre la dipendenza dal petrolio, di riutilizzare i rifiuti e ridurre le emissioni di gas serra derivati dalla produzione, oltre a promuovere un nuovo sistema di riciclo per i prodotti non più utilizzabili.

Inoltre, le speciali suole di Summit sono progettate per durare tre volte tanto, con meno necessità di sostituire frequentemente la calzatura e meno impatto ambientale!

Con tecnologia NFC per una customer experience senza precedenti e garanzia di autenticità assoluta!

Norme EN ISO 20345:2022 S1PL SR FO ESD

Taglie: 38-47; da € 118



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


10/03/2022

Arexons rinnova la gamma Arexons PRO Motor Oil per vetture e veicoli commerciali

La linea di lubrificanti Arexons, appositamente progettata per un utilizzo professionale, presenta un nuovo distintivo look che mette in risalto le specifiche tecniche di ciascun olio

LEGGI L'ARTICOLO

28/07/2017

IL FUTURO PER LA SICUREZZA DELLE PROPRIE CASE A IFA 2017

Ultime innovazioni in campo domotico? Yale a Berlino, dall’1 al 6 Settembre, per la principale fiera espositiva di tecnologia d’Europa che attira fino a 240.000 visitatori all’anno

LEGGI L'ARTICOLO

25/01/2021

Hörmann e le discipline sportive invernali: una partnership duratura.

Per il quinto anno consecutivo, il Gruppo Hörmann sponsorizza le più importanti manifestazioni legate agli sport invernali, dal biathlon al salto con gli sci.

LEGGI L'ARTICOLO

03/02/2011

MACCHINE MOVIMENTO TERRA, MERCATO IN CALO DELL'8,9%

A fine anno il numero di macchine vendute non supera le 13.424 unità, a conferma di un trend negativo, legato alla crisi del settore edilizio, che aveva visto una forte contrazione del mercato anche negli anni 2009 e 2008. Più pesante rispetto alla media il passivo per le terne che segnano - 27,6%.

LEGGI L'ARTICOLO