EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

01/02/2024

Porta d’ingresso ThermoCarbon Hörmann: vivere sicuri all’interno della propria casa.

Proposta di serie in classe RC 3, ThermoCarbon è disponibile a richiesta anche con equipaggiamento di sicurezza RC 4, per un ingresso non solo dall’estetica up-to-date ma anche ben protetto.

Sentirsi protetti all’interno della propria casa è fondamentale per vivere serenamente. A tal fine, può rivelarsi di grande importanza scegliere con cura non solo un affidabile impianto di allarme, ma anche dei serramenti e delle chiusure con elevate performance in termini di antieffrazione. In particolare, l’ingresso all’abitazione è uno dei punti più sensibili dal punto di vista della sicurezza e dotarsi di un portoncino che abbia mirate caratteristiche per una protezione in tal senso è senz’altro un’arma in più per tutelarsi.

 

Leader nelle chiusure a livello europeo, costantemente alla ricerca di nuove soluzioni in grado di garantire, accanto a un’estetica up-to-date, anche comfort, efficienza energetica e naturalmente sicurezza, Hörmann ha sviluppato la porta d’ingresso ThermoCarbon, vertice assoluto della gamma proposta dall’azienda. Frutto di cospicui investimenti in Ricerca & Sviluppo, attuati dalla

 

nota realtà sulla base delle esigenze emerse sul mercato a livello mondiale, questo portoncino è proposto di serie in classe di sicurezza RC 3, vale dire che può contrastare malintenzionati che provino a forzare la porta chiusa a chiave con arnesi come un piede di porco o semplici utensili di perforazione, per un periodo di massimo cinque minuti. A richiesta, ThermoCarbon è però disponibile anche con equipaggiamento di sicurezza RC 4, in grado di bloccare uno scassinatore esperto che tenti di aprire la porta chiusa a chiave con arnesi, come un piede di porco o utensili di perforazione e urto, per un periodo di massimo dieci minuti. Non solo: questo modello presenta inoltre un bloccaggio a nove punti di serie e cerniere occultate antiscardinamento, capaci di garantire un’elevata sicurezza nel caso di un tentativo di scasso. Anche eventuali finestrature assicurano il più alto livello di safety e security: queste sono infatti realizzate in vetro stratificato antischegge, spesso otto millimetri, che, in caso di rottura, trattiene le schegge in una speciale pellicola interna, proteggendo persone, arredi e oggetti nell’area antistante la chiusura, sia all'interno che all'esterno dell’abitazione.

 

Realizzata in alluminio e carbonio, materiali in costruzione leggera, ThermoCarbon può in più incrementare significativamente il valore energetico dell’immobile: presenta infatti un valore di trasmittanza termica fino a 0,47 W/(m²xK) ed è per questo la soluzione ideale non solo per edifici residenziali che mirino a un ottimale comfort termico, ma addirittura per le case passive e a bilancio energetico positivo che producono più energia di quanta ne utilizzino. Questo elevato isolamento è reso possibile dal battente in alluminio a filo della superficie spesso 100 mm, dotato di un pannello di riempimento in schiuma rigida in poliuretano a piena superficie e di un profilo composito alloggiato all'interno.

 

Soluzione tecnologicamente avanzata, questa porta Hörmann è all’avanguardia anche in termini di comfort: può essere infatti non solo dotata di motorizzazione con tecnologia d’avanguardia BiSecur – sistema che utilizza una codifica estremamente sicura, AES 128, impiegata, ad esempio, per l’online banking – ma anche aperta in modo smart, tramite inserimento di codice, lettore di impronte digitali o smartphone.  

 

Estremamente funzionale, come pure esclusiva e versatile dal punto di vista del design, ThermoCarbon è disponibile in 21 accattivanti motivi e in 23 colori preferenziali; su richiesta, è inoltre possibile scegliere tra 200 colori RAL, oppure optare per un modello bicolor o ancora per una soluzione che presenti un diverso colore, all’esterno e all’interno.

 

Questo portoncino – che è possibile provare a configurare sul sito dell’azienda al link https://www.hormann.it/committenti-privati-e-ristrutturatori/configuratore/ – presenta infine un

 

elevato isolamento acustico (fino a 32 dB), ha una garanzia di 10 anni ed è, come tutti i prodotti Hörmann, oggetto di un ciclo produttivo impostato su severi criteri ecologici. Tra le altre iniziative a tutela del pianeta, l’azienda copre il suo fabbisogno energetico al 100% con elettricità verde, riducendo di migliaia di tonnellate le emissioni di CO2.

 

 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


21/09/2009

ZOW VERONA 2009: FORMAZIONE NELLA SUBFORNITURA DEL MOBILE

Un interessante ciclo di conferenze nella Fiera dove esporranno anche dei BIG della Ferramenta

LEGGI L'ARTICOLO

11/12/2018

IL REGALO PIU’ BELLO? PROTEGGERE CHI AMI

Dike, leader delle calzature e capi da lavoro sicuri e confortevoli made in Italy, propone tante idee regalo utili ma originali per offrire calore, protezione e stile ogni giorno dell’anno.   ...

LEGGI L'ARTICOLO

28/10/2009

A FRANCHISING & TRADE OLTRE 12.000 VISITATORI QUALIFICATI

La fiera dell’affiliazione commerciale di Milano esce dai quattro giorni di manifestazione
confermandosi punto di riferimento per il settore nel panorama fieristico italiano.

LEGGI L'ARTICOLO

09/03/2011

EDILIZIA: LA NUOVA NORMA OBBLIGATORIA PER STRUTTURE IN LEGNO

SICUREZZA IN EDILIZIA:
LA NUOVA NORMA OBBLIGATORIA SULLA
CERTIFICAZIONE UNI EN 14592:2009 RELATIVA
AL COLLEGAMENTO DI STRUTTURE IN LEGNO.
Ne parla Friulsider..

LEGGI L'ARTICOLO