EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

19/01/2024

BTicino: risparmi in bolletta fino al 20% grazie ai termostati smart

Grazie alle funzionalità di monitoraggio e controllo dei consumi, i dispositivi smart consentono un effettivo risparmio in bolletta, come dimostrano le ultime rilevazioni di BTicino.

Con l’arrivo di una nuova ondata di freddo nelle prossime settimane, si prospetta la necessità di gestire il riscaldamento di casa in modo da evitare costi eccessivi in bolletta. In quest’ottica, i principali alleati per la gestione del risparmio termico sono i termostati smart, tra cui rientra il termostato connesso WiFi Smarther2 with Netatmo di BTicino, brand italiano leader nelle soluzioni per la smart home.termost

 

Le funzionalità di questi dispositivi consentono una personalizzazione e un controllo sempre più accurato della gestione della temperatura di casa: oltre alle funzionalità base come l’accensione e lo spegnimento in determinati orari, i termostati smart permettono di adattare la temperatura alle esigenze delle persone, monitorare i consumi e ottimizzarli.

 

Secondo le rilevazioni di BTicino, infatti, i termostati di questo tipo garantiscono un 10% di risparmio sulle bollette: un grande vantaggio anche in vista dell’applicazione della direttiva europea “Case green” che prevede di raggiungere la classe energetica D in tutte le case entro dieci anni.

Grazie alla gestione via l’app Home + Control, diventa possibile tenere sotto controllo il consumo del riscaldamento tracciando la temperatura (ambiente e set point) e il tempo di accensione. Impostando notifiche predefinite, oppure personalizzandole in base alle proprie esigenze, si possono poi ricevere avvisi quando la soglia di consumo impostata è stata superata, in modo da evitare sprechi.

 

Con la termoregolazione a zone, invece, il risparmio in bolletta arriva fino al 20%.

Lo Smarther2 with Netatmo è infatti compatibile con le valvole termostatiche intelligenti Netatmo, che a loro volta permettono di impostare la temperatura desiderata in ogni stanza grazie ai sensori integrati, che confrontano la temperatura misurata nella stanza con quella impostata, regolando di conseguenza il flusso di acqua nel termosifone.

 

Inoltre, grazie alla funzione “geolocalizzazione” è possibile controllare il riscaldamento da remoto: abbinato agli assistenti vocali, il sistema consente di spegnere il riscaldamento quando ci si allontana da casa. Il controllo tramite app e smartphone permette di gestire il tutto con comodità, senza dover trafficare tutto il tempo con il display.

 

Attraverso l’App Home + Control possono essere infine creati programmi per controllare la temperatura di casa o regolare il termostato da remoto o per adattare la temperatura di casa secondo le proprie abitudini e le proprie esigenze, su base giornaliera o settimanale.

 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


22/12/2010

VITERBO TRIPLICA LA RACCOLTA DELLE FLUORESCENTI

Nel 2010 ritirate oltre 1,5 tonnellate dal Consorzio Ecolamp che ha superato le 2mila tonnellate dall’inizio dell’operatività

LEGGI L'ARTICOLO

06/07/2021

Libera la tua creatività con l’Utensile Multifunzione Rotativo senza fili BLACK+DECKER

Per i piccoli lavori di casa e per tutti i tuoi progetti fai da te, c’è il nuovo Utensile Multifunzione Rotativo 7.2V cordless di BLACK+DECKER. Corredato da un’ampia gamma di accessori e f...

LEGGI L'ARTICOLO

03/07/2015

IDEAL WORK IN FESTA PER I 18 ANNI DI ATTIVITÀ

La ricorrenza è stata celebrata alla basilica di San Marco

LEGGI L'ARTICOLO

31/05/2022

“In Beta esiste un solo modo di fare le cose: farle bene”

Beta, leader in Italia nella produzione di utensili e attrezzature da lavoro per gli specialisti della meccanica, della manutenzione industriale e dell'autoriparazione, torna in comunicazione con una nuo...

LEGGI L'ARTICOLO